

Gli studenti universitari di Pretoria, Sudafrica, protestano da giorni contro l'aumento delle tasse universitarie e per maggiori finanziamenti a sostegno dell'istruzione. Le prime proteste degli studenti sono scoppiate il 13 ottobre scorso all'università di Johannesburg e da allora si sono allargate ad altre università. Almeno 15 università hanno sospeso le lezioni e sotto l’ashtag #FeesMustFall le mobilitazioni sono cominciate a sfilare per le strade.
Le proteste degli studenti sono arrivate al loro culmine ieri davanti alla sede governativa del Sudafrica assediata da migliaia di giovani: scontri fra gli studenti e la polizia che fra bombe assordanti e lacrimogeni cercavano di allontanare gli studenti che in risposta lanciavano pietre contro gli agenti. La pressione degli studenti ha costretto il presidente Jacob Zuma a congelare il piano di aumento delle tasse universitarie per il 2016.
L'aumento delle tasse avrebbe comportato, soprattutto per molti studenti neri, l'impossibilità di continuare gli studi: le disuguaglianze nell'accesso alle risorse economiche e all'istruzione, sfavoriscono ancora la maggioranza nera del Paese.
L'aumento delle tasse avrebbe comportato, soprattutto per molti studenti neri, l'impossibilità di continuare gli studi: le disuguaglianze nell'accesso alle risorse economiche e all'istruzione, sfavoriscono ancora la maggioranza nera del Paese.
Nessun commento:
Posta un commento