proletari comunisti

sabato 18 marzo 2023

pc 18 marzo - Onore eterno alla Comune di Parigi! - Il primo governo della Classe operaia

"Il suo vero segreto fu questo: che essa fu essenzialmente un governo della classe operaia, il prodotto della lotta di classe dei produttori contro la classe appropriatrice, la forma politica finalmente scoperta, nella quale si poteva compiere l'emancipazione economica del lavoro... La Comune doveva dunque servire da leva per svellere le basi economiche su cui riposa l'esistenza delle classi, e quindi del dominio di classe. Con l'emancipazione del lavoro tutti diventano operai, e il lavoro produttivo cessa di essere un attributo di classe". (Karl Marx - "La guerra civile in Francia").

Il 18 marzo del 1871 nasceva la prima grande esperienza di potere del proletariato, la Comune di Parigi. La Comune di Parigi è durata due mesi e dieci giorni, dal 18 marzo al 28 maggio, ma questi due mesi hanno segnato tutta la storia dell'umanità.

Marx ne “La guerra civile in Francia”. Scrive alla fine: “Parigi operaia, con la sua Comune, sarà celebrata in eterno, come l'araldo glorioso di una nuova società. I suoi martiri hanno per urna il grande cuore della classe operaia. I suoi sterminatori, la storia li ha già inchiodati a quella gogna eterna dalla quale non riusciranno a riscattarli tutte le preghiere dei loro preti”.

La Comune di Parigi per essere sconfitta ci volle un intero esercito, giorni e giorni di massacri. Ci furono più di 30 mila comunardi uccisi e tra questi anche tante donne e bambini. Seguirono 45mila arresti, decine di migliaia di condanne - molte trasformatisi in uccisioni - e di deportazioni, mentre migliaia di parigini fuggirono all'estero. In quei giorni ci fu un fiume di sangue che scorreva nelle strade. 

Ma Lenin dice: "Il ricordo dei combattenti della Comune è onorato non solo dagli operai francesi, ma anche dal proletariato di tutto il mondo, perché essa non combattè per un obiettivo locale o strettamente nazionale, ma per l'emancipazione di tutta l'umanità lavoratrice, di tutti gli umiliati e offesi. Come combattente d'avanguardia della rivoluzione sociale, la Comune ha conquistato la simpatia in tutti i luoghi in cui il proletariato soffre e lotta... Il rombo dei cannoni di Parigi ha risvegliato dal loro sonno profondo gli strati più arretrati del proletariato e ha dato dappertutto un impulso alla propaganda socialista rivoluzionaria. Per questo la causa della Comune non è morta, per questo continua a vivere fino ad oggi in ognuno di noi. La causa della Comune è la causa della rivoluzione sociale è la causa della completa emancipazione politica ed economica dei lavoratori, è la causa del proletariato mondiale. E in questo senso è immortale".

La Comune di Parigi viene organizzata in una fase in cui la Francia che aveva tentato nel 1870 di fare la guerra alla Prussia ne viene schiacciata. Il popolo cerca di resistere, di rilanciare la battaglia contro i nemici prussiani, impone la proclamazione della Repubblica, contando di ottenere riforme sociali e invece trova nel governo, Thiers - "questo nano mostruoso", come scrive Marx, "(che) mai durante la sua lunga carriera politica, si è macchiato neppure di un solo provvedimento, sia pure dei più insignificanti, di qualche utilità pratica. L'unica sua coerenza è stata l'avidità di ricchezze e l'odio contro coloro che le producono" - colui che si inginocchia nei confronti dei prussiani e vuole disarmare le masse. Una situazione che provocava per le masse una gravissima condizione in cui mancava tutto e  che portò alla decisione il 18 marzo di insorgere, cacciare il governo che aveva firmato una pace disastrosa ed eleggere il 26 marzo e proclamare il 28 marzo la Comune di Parigi

“I prezzi aumentavano e molti prodotti sparirono dal mercato, come la carne bovina. Si vendeva la carne di cavallo, poi fu la volta della carne di gatto, di cane e di topo. A dicembre furono abbattuti gli animali del giardino zoologico, e furono macellati gli elefanti, gli orsi, le antilopi. Furono introdotte le tessere per la carne, e i più poveri, che avevano bisogno di denaro, le vendevano. Essenziale alimento quotidiano rimaneva il pane, «un impasto nero che torceva gli intestini».

L'inverno 1870-1871 fu particolarmente rigido, e per l'alto costo della legna e del carbone la popolazione smantellò palizzate, segò gli alberi dei parchi del Bois de Boulogne, di Vincennes, degli Champs-Élysées, di qualche boulevard, e si rubò legname dai depositi e dalle fabbriche. L'erogazione del gas interrotta, razionato il petrolio, le strade di notte erano immerse nel buio più completo. La situazione sanitaria peggiorò. Prima della guerra la mortalità a Parigi era di 750 decessi a settimana, con l'assedio passò a 1.500 in ottobre e a 4.500 a gennaio”.

Questo è stato il contesto della insurrezione di Parigi.

La Comune fu il primo governo operaio. In due mesi e dieci giorni prese provvedimenti che andavano nella direzione degli interessi del proletariato e del popolo.

Scrive Marx: "La Comune fu composta dai consiglieri municipali eletti a suffragio universale nei diversi mandamenti di Parigi, responsabili e revocabili in qualunque momento. La maggioranza dei suoi membri erano naturalmente operai, o rappresentanti riconosciuti dalla classe operaia. La Comune doveva essere non un organismo parlamentare, ma di lavoro, esecutivo e legislativo allo stesso tempo. Invece di continuare a essere l'agente del governo centrale, la polizia fu immediatamente spogliata delle sue attribuzioni politiche e trasformata in strumento responsabile della Comune, revocabile in qualunque momento. Lo stesso venne fatto per i funzionari di tutte le altre branche dell'amministrazione. Dai membri della Comune in giù, il servizio pubblico doveva essere compiuto per salari da operai. I diritti acquisiti e le indennità di rappresentanza degli alti dignitari dello stato scomparvero insieme con i dignitari stessi. Le cariche pubbliche cessarono di essere proprietà privata delle creature del governo centrale. Non solo l'amministrazione municipale, ma tutte le iniziative già prese dallo stato passarono nelle mani della Comune...”

“...la Comune si preoccupò di spezzare la forza della repressione spirituale, il "potere dei preti", sciogliendo ed espropriando tutte le chiese in quanto enti possidenti. I sacerdoti furono restituiti alla quiete della vita privata, per vivere delle elemosine dei fedeli, ad imitazione dei loro predecessori, gli apostoli. Tutti gli istituti di istruzione furono aperti gratuitamente al popolo e liberati in pari tempo da ogni ingerenza della chiesa e dello stato. Così non solo l'istruzione fu resa accessibile a tutti, ma la scienza stessa fu liberata dalle catene che le avevano imposto i pregiudizi di classe e la forza del governo... I magistrati e i giudici dovevano essere elettivi, responsabili e revocabili come tutti gli altri pubblici funzionari...”

“...La Comune fece una realtà dello slogan delle rivoluzioni borghesi, il governo a buon mercato, distruggendo le due maggiori fonti di spese, l'esercito permanente e il funzionalismo statale...”

“Meravigliosa - continua Marx - fu la trasformazione operata dalla Comune di Parigi! Sparita ogni traccia della Parigi meretricia del II impero! Parigi non fu più il ritrovo dei grandi proprietari fondiari inglesi, dai latifondisti assenteisti irlandesi, degli ex negrieri e loschi affaristi americani, degli ex proprietari di servi russi e dei boiardi valacchi. Non più cadaveri alla Morgue, non più rapine e scassi notturni, quasi spariti i furti. Invero, per la prima volta dopo i giorni del febbraio 1848, le vie di Parigi furono sicure e senza nessun servizio di polizia. "Non sentiamo più parlare - diceva un membro della Comune - di assassinii, furti e aggressioni. Si direbbe davvero che la polizia abbia trascinato con sé a Versailles tutti i suoi amici conservatori". Le cocottes avevano seguito le orme dei loro protettori, gli scomparsi campioni della famiglia, della religione e sopratutto della proprietà. Al posto loro ricomparvero alla superficie le vere donne di Parigi, eroiche, nobili e devote come le donne dell'antichità. Parigi lavoratrice, pensatrice, combattente, insanguinata, raggiante nell'entusiasmo della sua iniziativa storica, quasi dimentica, nella incubazione di una nuova società, dei cannibali che erano alle sue porte!”.

E' veramente emozionante ed entusiasmante leggere tutto quello che la Comune fece in quei pochissimi giorni, giorno per giorno.

Dall'introduzione di Engels del 1891 a "La guerra civile in Francia: 

"Il 30 marzo la Comune abolì la coscrizione e l'esercito permanente e proclamò che la Guardia nazionale, nella quale dovevano arruolarsi tutti i cittadini atti alle armi, sarebbe stata la sola forza armata. Essa dichiarò una moratoria di tutte le pigioni per le case di abitazione dall'ottobre 1870 fino all'aprile, stabilendo che gli affitti già pagati si dovessero computare in acconto delle pigioni future; e sospese ogni vendita di oggetti impegnati al Monte di pietà. Lo stesso giorno gli stranieri eletti a far parte della Comune furono confermati nella loro carica, perché "la bandiera della Comune è la bandiera della repubblica mondiale".

Il primo aprile venne deciso che lo stipendio più elevato di un impiegato della Comune, compreso dunque quello dei suoi stessi membri, non dovesse superare 6.000 franchi. 

Il giorno seguente (2 aprile) la Comune decretò la separazione della Chiesa dallo Stato e l'abrogazione di tutti i versamenti dello Stato a scopi religiosi, come pure la trasformazione di tutti i beni ecclesiastici in patrimonio nazionale; in seguito a ciò l'8 aprile fu deciso di dare il bando dalle scuole a tutti i simboli religiosi, immagini, dogmi, preghiere, insomma a "tutto ciò che appartiene al campo della coscienza individuale", e la misura venne a poco a poco applicata. Il giorno 5, in risposta alle fucilazioni, che si rinnovavano ogni giorno, dei combattenti della Comune fatti prigionieri dalle truppe di Versailles, fu emanato un decreto circa l'arresto di ostaggi, ma non venne mai eseguito. Il 6 fu tirata fuori la ghigliottina... e bruciata in pubblico tra alte grida di giubilo popolare. Il 12 la Comune decise di abbattere la colonna della vittoria di Piazza Vendôme, fusa dopo la guerra del 1809 con i cannoni presi da Napoleone, ed eretta come simbolo dello sciovinismo e dell'odio tra i popoli. La cosa venne fatta il 16 maggio. Il 16 aprile la Comune ordinò una statistica delle fabbriche lasciate inoperose dagli industriali, e la elaborazione di progetti per l'esercizio di queste fabbriche a mezzo degli operai fino allora occupati in esse, da riunirsi ora in società cooperative, e per l'organizzazione di queste società in una grande unione. Il 20 essa abolì il lavoro notturno dei fornai, come pure la registrazione degli operai esercitata a partire dal Secondo Impero esclusivamente per mezzo di soggetti nominati dalla polizia, autentici sfruttatori degli operai. La registrazione venne affidata ai municipi dei venti mandamenti di Parigi.

Il 30 aprile ordinò l'abolizione delle case di pegno, che non erano se non uno sfruttamento privato degli operai, in contraddizione col diritto degli operai ai loro strumenti di lavoro e al credito. Il 5 maggio decretò la demolizione della cappella espiatoria costruita in ammenda della esecuzione capitale di Luigi XVI."

E Engels spiega chiaro il carattere proletario del governo della Comune: "Come nella Comune vi erano quasi solo operai o rappresentanti riconosciuti degli operai, così anche le loro deliberazioni avevano una marcata impronta proletaria". 

Marx, poi anche Lenin, vede anche le debolezze, i limiti di questa prima grande esperienza della classe operaia. Marx dice ad un certo punto che i comunardi erano stati troppo "magnanimi", quando dovevano perseguire i rappresentanti del governo, dello Stato, i borghesi che scapparono a Versailles e si riorganizzarono per tornare a Parigi e massacrare più di 30mila uomini, donne, bambini “La Comune fece uso del fuoco esclusivamente come mezzo di difesa” - scrive Marx.

Uno stesso generale allora scriveva: “L'errore più grave fu probabilmente quello di non attaccare immediatamente Versailles, errore gravissimo e irreparabile... il Comitato centrale non utilizzò “tutti i vantaggi inaspettatamente conseguiti. In quel momento tutte le probabilità erano dalla sua parte. Esso avrebbe dovuto tentare l'attacco il giorno seguente”.

Da questa esperienza che Marx teorizza la necessità della dittatura del proletariato. Il proletariato non può solo prendere il potere, per conservarlo deve esercitare una dittatura verso la borghesia che ha sconfitto, altrimenti la borghesia si organizza e riprende il suo potere. E proprio dalle grandi lezioni di questa breve ma intensa prima esperienza del proletariato che nasce la necessità della dittatura del proletariato.

Un'altra lezione importante che Marx ed Engels traggono è il problema dello Stato. Lo Stato borghese non basta prenderlo da parte della classe operaia nelle proprie mani e trasformarlo, ma occorre rovesciarlo e costruire un nuovo Stato, totalmente diverso, rispetto ai principi, alla classe che rappresenta. E la Comune  cominciò a fare questo. 

Senza questa esperienza della Comune di Parigi, non ci sarebbe stata né la Rivoluzione d'Ottobre e la costruzione del socialismo in Urss, né la rivoluzione cinese, con la grande Rivoluzione culturale proletaria.

Per i comunisti rivoluzionari, per gli operai d'avanguardia la Comune deve essere più viva che mai. Questa grande prima esperienza della classe operaia fornisce lezioni teoriche, politiche, ideologiche, e pratiche che mostrano che il proletariato ha una sola soluzione la conquista del potere politico con la rivoluzione, e che col potere nelle proprie mani il proletariato con i suoi "decreti" affronta e risolve in pochi giorni problemi fondamentali delle masse che oggi sembrano irrisolvibili.

ONORE ETERNO ALLA COMUNE DI PARIGI E AI SUOI MARTIRI!

18 marzo 1871

Pubblicato da fannyhill alle 17:16 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

pc 18 marzo - Meloni al congresso della Cgil di Landini: "combattere assieme i nuclei radicalizzati di lavoratori..."

Questa è l'ossessione e la paura del governo Meloni dei padroni e su questo chiede collaborazione ai sindacati confederali sempre più legati allo stato imperialista 

con  l'assenso dei delegati della Cgil che ascoltano in silenzio il manifesto ideologico del governo nero che vuole:

- l'unità nazionale: che significa che anche la Cgil deve continuere a sostenere la politica di guerra 

- la crescita economica: aumento dello sfruttamento nell'economia di guerra, attacco al salario e al reddito

- piano Mattei nel Mediterraneo sostegno alla politica neo-coloniale per gli interessi imperialisti dei padroni italiani nello scontro/competizione mondiale 

- la ricchezza la creano le aziende con i lavoratori quindi avanza corporativismo fascista, compagno di strada della marcia verso un regime moderno fascista 

Un problema aperto per i milioni di lavoratori anche della Cgil e da portare e denunciare nelle fabbriche e che non si può certo risolvere, ne prima ne tanto meno ora, con le solite manfrine dell'opposizione interna di Eliana Como: "...siamo usciti perchè non vogliamo Meloni a casa nostra", quando è ben chiaro che la Cgil è ormai un'altra cosa da tempo e che oggi fa un'ulteriore passo  per servire la reazione e contrastare l'organizzazione sindacale di classe e l'opposizione politica proletaria, ponendosi a fianco dell'altra faccia della politica borghese del PD-Schlein.

dall'intervento della Meloni:

"Con questa presenza credo che possiamo tentare di celebrare l'unità nazionale. L'unità non è annullare la contrapposizione che ha un ruolo positivo e educativo per la comunità - sostiene Meloni -. L'unità è l'interesse superiore, dà un senso alla contrapposizione. Se il nostro cuore è sincero lavoriamo tutti per il bene della nazione. Se lo spirito è questo si lavora" insieme portando avanti "un confronto con la schiettezza delle idee".

"Molte tesi" avanzati nel congresso della Cgil "non le condivido", riconosce, parlando dei dati sulla disoccupazione e dei bassi salari in Italia. "Finora le ricette" non hanno funzionato, aggiunge, "bisogna pensare su una strada nuova, puntando tutto sulla crescita economica", è stato detto che "si puo' aumentare il lavoro per decreto" o che si puo' aumentare il salario per legge, ma "la ricchezza la creano le aziende con i lavoratori: quello che compete allo Stato è immaginare regole giuste e pensare alla destribuzione della ricchezza". "Bisogna mettere - dice Meloni - le imprese e i lavoratori nelle condizioni" per favorire la crescita, "bisogna far ripartire l'economia e ridare fiducia" al sistema, osserva Meloni.

Per quanto riguarda il tema della gestione dell'immigrazione, Meloni ribadisce che l'obiettivo dell'esecutivo è "trasformare l'Italia nell'hub di approvvigionamento energetico del Mediterraneo, investendo con il piano Mattei". È necessario "un modello di cooperazione non predatoria, per consentire ai Paesi africani di vivere grazie anche alle risorse di cui dispongono - sostiene - perché questa è la vera risposta strutturale all'immigrazione".

Pubblicato da LuigiLerisVIVE alle 10:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

pc 18 marzo - Oggi giornata internazionale per i prigionieri politici lanciata dai compagni turchi di UPODAK

Appello in francese e inglese - info poster sul simposio internazionale di Stoccarda

 ========================

18 Mars Journée Internationale Des Prisonniers Politiques

LIBERTE POUR TOUS LES PRISONNIERS POLITIQUES !

Chaque année, le 18 mars, Journée internationale des prisonniers politiques, nous sommes confrontés à la réalité que des milliers de personnes dans de nombreux pays du monde sont emprisonnées pour leurs pensées et soumises à de graves tortures.  Car la crise du système actuel s'approfondit chaque jour. En conséquence, le fossé entre les gouvernants et les gouvernés se creuse progressivement. Dans de nombreux pays du monde, les attaques contre les forces de l'opposition sociale s'intensifient à cause de cela. Avec les nouvelles réglementations légales, la pression augmente contre ceux qui critiquent le système et manifestent leur réaction par diverses actions et activités. Les lois déterminant de nombreux droits fondamentaux, en particulier les lois sur les rassemblements et les manifestations et les lois sur la sécurité existantes,  se durcissent chaque jour. 

Contre ces attaques du système dans de nombreux pays; avec des manifestations de rue, des grèves

Continua a leggere...»
Pubblicato da maoist alle 08:39 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

pc 18 marzo - Per Alfredo - intervista a Flavio Rossi Albertini, avvocato del compagno anarchico Alfredo Cospito - Invitiamo ad organizzare e partecipare a tutte le nuove iniziative capillari e generali nelle forme possibili e alla giornata del 24 marzo

L'intervista è tratta dal giornale Resistenza

Con la linea di decidere di non decidere e lasciare le cose al loro corso, le autorità giudiziarie si sono infilate in un vicolo cieco che conduce direttamente a una sorta di “condanna morte” di fatto del prigioniero Alfredo Cospito. Pretendono una dissociazione politica anche solo per considerare la revoca del 41bis. Stante l’indisponibilità di Alfredo a dissociarsi – e considerando che la questione è prima di tutto politica – al punto in cui si è giusti sembra che non esista alcuna strada legale per risolvere la situazione. È così, oppure anche dal punto di vista legale ci sono strade da percorrere?

Più che dissociazione io direi che quello che richiedono in realtà è proprio una collaborazione, perché per poter uscire dal 41bis il detenuto, in questo caso Alfredo, dovrebbe fornire un vero e proprio contributo atto a chiarire magari la storia della FAI (Federazione Anarchica Italiana, ndr) in un’ottica accusatoria, per cui quello che si richiede a Alfredo sostanzialmente, al pari di tutti gli altri detenuti, è quello di sostituire la propria persona con un amico, un parente, un compagno o chiunque sia, per cui certamente questo Alfredo non lo fornirà mai.

Ci sarebbero altre strade da percorrere ma l’unica questione, l’elemento centrale nella valutazione sono i tempi di Alfredo, quanto potrà effettivamente continuare uno sciopero della fame che oggi (l’11 marzo, ndr) è arrivato al centoquarantunesimo giorno, per cui qual è l’aspettativa di vita per un uomo che ha intrapreso una battaglia così importante, come lui la definisce per la vita ma non per la morte, ma che ormai si approssima ai cinque mesi.

Noi sicuramente nei prossimi giorni, anche forti della decisione del Comitato per i diritti umani che è

Continua a leggere...»
Pubblicato da maoist alle 08:19 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

venerdì 17 marzo 2023

pc 17 marzo - Parigi brucia - la grande lotta dei lavoratori e la risposta dittatoriale dello Stato borghese e del governo Macron


Nei prossimi giorni documenti e analisi del movimento di lotta in corso e le necessarie valutazioni e co
nfronti con la situazione italiana

Manifestanti bloccano la tangenziale di Parigi. Ancora proteste contro la riforma delle pensioni

200 manifestanti hanno bloccato il traffico. Ieri la riforma delle pensioni è diventata legge senza il voto del Parlamento, gli scontri di piazza in atto da giorni

Ancora alta tensione in Francia sulla riforma delle pensioni: ieri il progetto è diventato legge senza il voto del Parlamento, mentre gli scontri con manifestanti continuano da giorni mettendo a ferro e fuoco la capitale: questa mattina 200 manifestanti si sono riversati - su invito della sigla sindacale Cgt - sulla tangenziale bloccando il traffico, i dimostranti si erano ritrovati a Porte de Clignancourt, prima di

Continua a leggere...»
Pubblicato da maoist alle 13:20 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

pc 17 marzo - La formazione di base marxista in corso organizzata dallo Slai cobas per il sindacato di classe - Oggi seconda "lezione" - Guida per studiare i testi di Marx e impugnarli


Oggi, Venerdi' ore 16, seconda lezione del Prof. Di Marco nel quadro di ciclo della Formazione operaia marxista - la riunione come sempre è aperta a tutti e tutte. Essa di terra' in presenza a Palermo, sede Slai cobas sc, e in collegamento on line da altre sedi e citta'

UTILIZZANDO QUESTO LINK

https://meet.google.com/gqz-zgtp-mtx
===========================================


Biblioteca digitale Mels

Copertina  
Karl Marx

Lineamenti fondamentali della critica dell'economia politica 1857-1858 - Vol. I

(Grundrisse der Kritik der politischen Ökonomie)

La nuova Italia, Firenze, 1968

Consulta il libro

Biblioteca digitale Mels
Pubblicato da maoist alle 08:41 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

pc 17 marzo - L'accordo separato alla Stellantis 3 - L'impotente lamento della Fiom, esclusa ancora dall'accordo - info

Il voto dei lavoratori alla piattaforma Fiom, migliore sostanzialmente solo nella parte salariale, non ha trovato alcun seguito in una lotta reale stabilimento per stabilimento legata ai problemi esistenti in ogni stabilimento, e su questo i dirigenti Fiom sono i primi responsabili.

Sono in corso le assemblee per l'approvazione dell'accordo - niente di che; questa pagina va comunque chiusa - la lotta per il salario, contro sfruttamento, ristrutturazione e esuberi deve ancora cominciare seriamente


È stato prorogato senza una reale trattativa e quindi escludendo dal tavolo la delegazione della Fiom, il Contratto collettivo specifico di lavoro, con la decisione della delegazione aziendale di tenere divisi i tavoli di trattativa e con la manifesta volontà di non volere un nuovo contratto ma di volere prorogare l’esistente, nonostante il mondo intorno a noi sia cambiato.

Fca non esiste più dopo l’acquisizione e la nascita di Stellantis, CNHi è separata da Iveco, Ferrari poi ha

Continua a leggere...»
Pubblicato da maoist alle 08:39 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

pc 17 marzo - L'accordo separato alla Stellantis - 2 info

Le assemblee  e le forme della protesta di operai e attivisti sindacali non allineati - info

Sono in corso le assemblee per l'approvazione dell'accordo - niente di che. 

Questa pagina va comunque chiusa -  la lotta per il salario, contro sfruttamento, ristrutturazione e esuberi deve ancora cominciare seriamente

Rinnovo CCSL Stellantis: vince l’azienda, perdono i lavoratori

==============
Udite, udite, è avvenuto un nuovo miracolo in Stellantis: trovato l’accordo per il rinnovo del CCSL tra azienda e le solite OOSS che da sempre propinano tale contratto come un successo. Naturalmente tutto senza chiedere nulla ai lavoratori, che devono lavorare e ringraziare versando una somma di 40€ quale ringraziamento per i servigi ricevuti da chi gentilmente ha pensato, scritto e deciso per conto loro, risparmiandogli la fatica di esprimersi e pure senza dover effettuare un solo minuto di sciopero.

Tutto molto bello se non fosse per la realtà che sancisce la sconfitta dei lavoratori e gli arretramenti dei salari, che da decenni perdono potere di acquisto, a fronte di aumenti di ritmi e carichi lavorativi senza freno.

Per chi lavora sulle catene di montaggio l’aumento è di 110,95 euro lordi/84,70 netti (6,5 %) per il

Continua a leggere...»
Pubblicato da maoist alle 08:33 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

pc 17 marzo -- L'accordo separato Padroni/sindacati collaborazionisti alla Stellantis - Le assemblee e le forme della protesta di operai e attivisti sindacali non allineati - info

Sono in corso le assemblee per l'approvazione dell'accordo - Niente di che 

Questa pagina va comunque chiusa - la lotta per il salario, contro sfruttamento, ristrutturazione e esuberi deve ancora cominciare seriamente.

info da operai contro 

Stellantis, i sindacati firmatutto hanno convocato le assemblee sul contratto. Dagli operai “vi aspettiamo in assemblea per guardarvi in faccia, poveri sì, ma stupidi no. Vergognatevi!”

I sindacati non riescono a far pulire i cessi delle fabbriche figuriamoci quanta importanza gli viene data quando si parla di contratti.

Hanno firmato un altro capolavoro.

La prima parte del contratto è una totale mancanza di rispetto nei nostri confronti e una chiara dimostrazione di quanto godano i nostri sindacati ad inchinarsi al cospetto del padrone.
Parlano di “Cura e benessere del lavoratore nei luoghi di lavoro, delle modalità e contenuti dei programmi di formazione, del microclima e delle malattie professionali”.
Cari colleghi, lavoriamo spesso senza riscaldamenti, con servizi igienici talmente sporchi da rappresentare un rischio per la nostra salute, i corsi di formazione sono riservati agli amici e ai parenti di capi e sindacalisti e in molti sono stati costretti dietro ricatto a ricoprire mansioni che non potevano

Continua a leggere...»
Pubblicato da maoist alle 08:27 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

pc 17 marzo: Dopo Perugia FUORI ALFREDO COSPITO DAL 41bis. L'intervento di Vittorio Bolognesi nell'Assemblea proletaria anticapitalista del 18 ebbraio

Il riesame di Perugia smonta l'inchiesta "Sibilla": confermato l'annullamento delle misure per Cospito e gli altri cinque compagni indagati.

Nel ribadire che della carta straccia dei tribunali poco ci importa, non possiamo non ricordare che l'inchiesta "Sibilla" è una delle due gambe (insieme all'associazione sovversiva con finalità di terrorismo) per cui è stato applicato il 41 bis ad Alfredo. 

Se gli scritti di Alfredo Cospito non costituiscono istigazione, il compagno deve uscire immediatamente dal 41 bis! 

Non osate ucciderlo dopo questa decisione! 

Fuori Alfredo dal 41 bis SUBITO!!

==============================================

INTERVENTO DI VITTORIO BOLOGNESI NELL'APA DEL 18 FEBBRAIO

Sicuramente questa lotta di Alfredo Cospito ha aperto un varco su una questione fondamentale in questo paese, che è la lotta contro il 41 bis e la lotta contro la repressione in generale. Una repressione che ha colpito, a partire dalle lotte sindacali, dalle lotte portate avanti dai disoccupati a Napoli, per cui ormai le denunce rispetto a loro si moltiplicano ogni giorno. 

Quindi la repressione è uno dei punti unificanti che in qualche modo dovrebbe unire tutte le varie realtà che si pongono il problema di ricostruire un punto di riferimento e di riorganizzazione di un movimento di classe rivoluzionario in questo paese. 

Il 41bis in qualche modo rappresenta l'apice della repressione, e questo squarcio che si è aperto allarga la lotta su questo piano per portarla su un piano di lungo periodo. Anche per questo è stata lanciata questa campagna generale, che però si deve allargare e deve avere la capacità di

Continua a leggere...»
Pubblicato da fannyhill alle 08:25 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

pc 17 marzo - Lanciata una nuova settimana internazionale d'azione per Georges Ibrahim Abdallah

Soccorso rosso proletario aderisce e invita ad aderire e a legarla in quella settimana alle iniziative per Alfredo e per i prigionieri politici nel mondo

Bonsoir camarades,

la Campagne Unitaire appelle à une nouvelle semaine internationale d'actions pour exiger la libération de Georges Abdallah, qui se déroulera du 25 mars au 02 avril prochain.
Vous trouverez ci-joint le texte et le visuel appelant à cette semaine.
Merci d'indiquer par retour de mail si votre organisation est signataire de cet appel et de nous informer des actions que vous aurez pu mener dans ce cadre.

Salutations rouges internationalistes et solidaires
Pubblicato da maoist alle 08:20 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

giovedì 16 marzo 2023

pc 16 marzo - Formazione operaia su "guerra imperialista e proletari" - Contro l'opportunismo, nelle sue varie forme


Nell'aver deciso di utilizzare gli scritto di Lenin del saggio "Il socialismo e la guerra" abbiamo fatto una forzatura. Vale a dire, utilizziamo un testo che riguarda una fase più avanzata di una guerra inter imperialista quando attualmente siamo ai preparativi di essa, che possono essere accelerati o rallentati da varie ragioni, e su cui non entriamo nei dettagli in questo scritto.

Cosi' come è chiaro che stiamo valutando la posizione del nostro imperialismo e la lotta contro di esso a uno stadio dei preparativi il cui ruolo è ancora minore. Però stiamo lavorando per il futuro. 

Il nostro scopo è formare, fornire elementi all'avanguardia proletaria, all'avanguardia di lotta, ai comunisti organizzati e non, dei punti saldi che in questa fase sono tuttora in divenire, verso i quali bisogna resettare teoria e prassi e utilizzarli come guida, nel senso pieno della parola, dell'azione che non si può ancora considerare veramente un'azione pratica. 

L'altra questione, a premessa, di cui siamo ben consapevoli, è che la descrizione di posizioni e forze su cui è centrata la lotta di Lenin corrisponde a forze che oggi nel mondo e soprattutto nel nostro paese non corrispondono esattamente a quella rappresentazione.

E' quindi chiaro che vi è una forzatura in questa lettura orientata del testo di Lenin. Ma l'importante è guardare alla sostanza. 

===============

Lenin scrive: "I socialisti di tutto il mondo hanno solennemente dichiarato nel 1912 a Basilea di considerare la guerra europea che si avvicinava come un'azione "delittuosa", la più reazionaria azione di tutti i governi, la quale dovra' affrontare il crollo del capitalismo provocando inevitabilmente la rivoluzione contro di esso. E' scoppiata la guerra, è venuta la crisi, e invece della tattica rivoluzionaria la maggioranza dei partiti socialdemocratici ha adottato una tattica reazionaria, ponendosi dalla parte dei rispettivi governi e delle rispettive borghesie". 

Ecco, qui, venendo all'oggi, possiamo dire che in realta' la maggioranza dei partiti di opposizione che si

Continua a leggere...»
Pubblicato da fannyhill alle 19:18 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

pc 16 marzo - In piazza a Napoli i disoccupati organizzati - Venerdi 17 piazza Municipio - Massima info e sostegno


Pubblicato da maoist alle 11:50 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

pc 16 marzo - Dichiarazione del Partito Comunista dell'India (Maoista) in occasione della mobilitazione internazionale contro le guerre imperialiste

In India la mobilitazione è partita e ha compreso il 23 marzo uno degli anniversari storici  della lotta antimperialista in questo paese 

P ARTITO COMUNISTA DELL’INDIA (MAOISTA)

Comitato Centrale

Comunicato

9 marzo 2023

Teniamo il 23 marzo una Giornata Antimperialista.

Denunciamo le guerre imperialiste, la razzia delle risorse naturali

e la sottomissione delle classe operaia e delle masse lavoratrici!

'È tempo di insorgere contro il saccheggio e la guerra imperialista, contro le condizioni disumane esistenti nel paese. La nostra lotta non solo definirà il futuro, ma anche il significato del futuro che aspiriamo a costruire'

Il 23 marzo 1931, i grandi figli dell'India, compagni Bhagat Singh, Sukhdev e Rajguru furono assassinati dal regime coloniale britannico con la complicità della destra indiana e delle forze della borghesia compradora. Con le parole d’ordine "Inquilab Zindabad" (viva la rivoluzione) e "Abbasso l'imperialismo", Bhagat Singh, Sukhdev e Rajguru avevano aperto un nuovo capitolo della storia dell’India. Ancora oggi quegli slogan riecheggiano in ogni angolo dell'India, il sangue di ogni giovane ribolle ancora contro le ingiustizie perpetrate ogni giorno. Il Partito Comunista dell’India (maoista) rende omaggio a questi grandi rivoluzionari che hanno sacrificato la loro vita nella lotta contro l'imperialismo, il fanatismo religioso, il sistema di casta e tutte le forme di ingiustizia.

Sono trascorsi novant’anni dal 1931 e l'economia indiana resta ancora incatenatenat al regime delle forze della borghesia imperialista e compradora. L'attacco dell'imperialismo all'India si è anzi intensificato Negli ultimi otto anni, con la salita al potere delle forze fasciste brahmaniche indù. Ciò

Continua a leggere...»
Pubblicato da maoist alle 11:13 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

pc 16 marzo - Ex Fiat Termini Imerese: Italvolt presenta la sua mega proposta di “reindustrializzazione” da 3 miliardi... ma in cassa ha solo 5 milioni - prima info

 

Dopo la Alumeta degli ucraini, adesso tocca a Italvolt, così si chiama l’azienda dell’“imprenditore svedese Lars Carlstrom” che ha deciso di presentare una sua proposta di rilancio dell’area industriale.

Ma cos’è questa Italvolt?

“Italvolt, sorella italiana dell'inglese Britishvolt fallita a metà gennaio, ha di fatto mandato in soffitta l'Accordo di programma già firmato l'anno scorso che prevedeva l'avvio dei lavori sul sito industriale nel 2024 e la fase della produzione vera e propria al 2025” a Ivrea, in Piemonte!

Secondo le dichiarazioni di Carlstrom il motivo del mancato accordo sarebbe il seguente: “Ci siamo accorti solo ora che nell'area ex Olivetti c'è un problema di approvvigionamento elettrico. La fabbrica

Continua a leggere...»
Pubblicato da prolcompal alle 11:12 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

pc 16 marzo: La gravissima aggressione dei vigili a Taranto: ma ora ad essere denunciati sono il lavoratore e i cittadini intervenuti in suo soccorso

Questa gravissima vicenda dei vigili contro un lavoratore deve avere conseguenze verso tutti i responsabili del Comune.

Ora il Sindaco Melucci, l'assessore di destra, Ciraci, ex citiano addetto ai vigili nella giunta Melucci, il Comando dei vigili vogliono far quadrato e, invece di ammettere le responsabilita' dei vigili, neanche chiedono scusa, scaricano la colpa di quanto è successo tutto sul lavoratore, e vogliono denunciare il lavoratore aggredito e addirittura dichiarano di voler denunciare anche i cittadini che sono andati in soccorso del lavoratore aggredito.

Sembra di stare negli Stati Uniti.

Ci stiamo opponendo a tutto questo come lavoratori Slai cobas e cittadini

Un altro video significativo, anche del corretto comportamento dei cittadini e di altri lavoratori che si trovavano presenti.

 

L'assessore Ciraci ex citiano
Pubblicato da fannyhill alle 06:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

mercoledì 15 marzo 2023

pc 15 marzo - Taranto: Vigili violenti e vigliacchi contro un lavoratore

Una cosa che non si può accettare, che non accetteremo e su cui tutti a Taranto dobbiamo andare fino in fondo - Slai cobas per il sindacato di classe

Corriere multato e scaraventato a terra dai vigili urbani: bufera a  Taranto. Ecco i video virali. 

Le immagini sono fin troppo chiare e ci fanno schifo i distinguo

Questi vigili devono essere subito sospesi dal servizio.

Massima solidarietà e assistenza legale al lavoratore aggredito - per la quale consigliamo il lavoratore di rivolgersi allo Slai cobas, che comunque sosterrà in ogni sede e in tutte le forme necessarie

Slai cobas per il sindacato di classe

alcuni video:
https://www.today.it/cronaca/corriere-vigili-aggressione-video-taranto.html
https://video.corrieredelmezzogiorno.corriere.it/taranto-14/4d569f68-bbb1-4961-a233-437751cc3xlk
https://www.quotidianodipuglia.it/t/video
https://www.ilmattino.it/italia/cronache/taranto_corriere_aggredito_vigili_video_choc_oggi_14_3_2023-7287695.html
Taranto, corriere parcheggia sulle strisce ma arrivano i vigili e lo  scaraventano per terra: il video
Il caso dei vigili di Taranto contro il corriere multato, le urla mentre lo  bloccano a terra: «Aiutatemi» - Il video - Open
Il caso dei vigili di Taranto contro il corriere multato, le urla mentre lo  bloccano a terra: «Aiutatemi» - Il video - Open
1 giorno fa
Open
Il caso dei vigili di Taranto contro il corriere multato, le urla mentre lo bloccano a terra: «Aiutatemi» - Il video - Open

Taranto, corriere parcheggia sulle strisce ma arrivano i vigili e lo  scaraventano per terra: il video
20 ore fa
Today
Taranto, corriere parcheggia sulle strisce ma arrivano i vigili e lo scaraventano per terra: il

23 ore fa
Corriere strattonato dai vigili urbani a Taranto, video virali - Puglia -  ANSA.it
23 ore fa
ANSA
Corriere strattonato dai vigili urbani a Taranto, video virali - Puglia - ANSA.it
Il corriere parcheggia sulle strisce: aggredito e immobilizzato dai vigili.  Sui social i video choc
22 ore fa
Il Mattino
Il corriere parcheggia sulle strisce: aggredito e immobilizzato dai vigili. Sui social i video choc
Il corriere parcheggia sulle strisce: aggredito e immobilizzato dai vigili.  Sui social i video choc
22 ore fa
Il Mattino
Il corriere parcheggia sulle strisce: aggredito e immobilizzato dai vigili. Sui social i video choc
Taranto, il corriere lascia il pulmino in divieto di sosta: multa, poi la  colluttazione con i vigili - La Gazzetta del Mezzogiorno
1 giorno fa
La Gazzetta del Mezzogiorno
Taranto, il corriere lascia il pulmino in divieto di sosta: multa, poi la colluttazione con i vigili - La Gazzetta del Mezzogiorno
Il caso dei vigili di Taranto contro il corriere multato, le urla mentre lo  bloccano a terra: «Aiutatemi» - Il video - Open
1 giorno fa
Open
Il caso dei vigili di Taranto contro il corriere multato, le urla mentre lo bloccano a terra: «Aiutatemi» - Il video - Open
La violenza della Polizia Locale di Taranto contro un povero corriere della  SDA (Poste Italiane) - Il Corriere del Giorno
1 giorno fa
Il Corriere del Giorno
La violenza della Polizia Locale di Taranto contro un povero corriere della SDA (Poste Italiane) - Il Corriere del Giorno
Il video del corriere scaraventato fuori dal furgone dai vigili, ginocchio  in testa per aver parcheggiato sulle strisce: “Aiutatemi!” - Il Riformista
7 ore fa
Il Riformista
Il video del corriere scaraventato fuori dal furgone dai vigili, ginocchio in testa per aver parcheggiato sulle strisce: “Aiutatemi!” - Il Riformista
Taranto, i vigili cercano di immobilizzare un corriere in sosta sulle  strisce e i passanti lo difendono: "Agenti brutali" - la Repubblica
1 giorno fa
Repubblica TV
Taranto, i vigili cercano di immobilizzare un corriere in sosta sulle strisce e i passanti lo difendono: "Agenti brutali" - la
Il corriere parcheggia sulle strisce: aggredito e immobilizzato dai vigili.  Sui social i video choc
22 ore fa
Il Mattino
Il corriere parcheggia sulle strisce: aggredito e immobilizzato dai vigili. Sui social i video choc
Taranto, parla il corriere strattonato dai vigili: «Ho avuto paura» - La  Gazzetta del Mezzogiorno
4 ore fa
La Gazzetta del Mezzogiorno
Taranto, parla il corriere strattonato dai vigili: «Ho avuto paura» - La Gazzetta del Mezzogiorno
TARANTO: CORRIERE BLOCCATO A TERRA DAI VIGILI URBANI - YouTube
20 ore fa
YouTube
TARANTO: CORRIERE BLOCCATO A TERRA DAI VIGILI URBANI - YouTube

Taranto, i vigili aggrediscono un corriere multato per divieto di sosta

Momenti di terrore in centro a Taranto, dove un ragazzo è stato trascinato fuori dal furgone dai vigili

Bufera nel capoluogo ionico dove è stato diffuso il video choc dell'aggressione

Momenti di tensione, ripresi da alcuni video amatoriali a Taranto dove il corriere di una ditta al quale è stata fatta una multa per divieto di sosta nei pressi di un incrocio e davanti a uno scivolo per i diversamente abili, è stato trascinato con forza fuori dall'abitacolo da alcuni agenti della polizia locale. Quindi, una volta all'esterno, mentre i poliziotti cercavano di placcarlo e di bloccarlo, probabilmente per ammanettarlo, tuttavia non riuscendoci, l'uomo ha continuato a resistere e ha cominciato anche a urlare, chiedendo aiuto e richiamando l'attenzione di diversi passanti che hanno preso le sue difese. Alcuni hanno cercato di convincere gli agenti a essere meno duri. Alla fine l'uomo si è un po' calmato, non prima di aver urlato a squarciagola: "Sono un lavoratore".

Intanto ha continuato a riscuotere la solidarietà di altri passanti. Qualcuno da lontano ha urlato anche "vergognatevi", evidentemente verso gli agenti. Le immagini hanno fatto il giro del web. Alla fine sono intervenute due pattuglie di Volanti della Questura a sirene spiegate. 

L'indecente e ipocrita dichiarazione del sindaco Melucci sporca il volto della nostra città - Vergogna

 Sulla vicenda è intervenuto il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci. "Rispetto all'intervento effettuato questa mattina dalla Polizia Locale - spiega - ripreso da diversi video amatoriali, la direzione competente ha avviato gli accertamenti del caso e siamo in attesa di una relazione dettagliata da parte degli operatori coinvolti, affinché si possa ricostruire l'esatta dinamica degli eventi. Seguiremo con attenzione l'evoluzione della vicenda, confidando che si faccia presto piena chiarezza a garanzia dei diritti di tutti i soggetti coinvolti e del rispetto del codice".

"Al momento, ciò che si può osservare - continua Melucci - è una reazione molto scomposta da parte del conducente, davanti all'elevazione di una multa a carico di un furgone che sostava contromano, nei pressi di un'intersezione, ostruendo uno scivolo predisposto per i cittadini diversamente abili. Come detto, attendiamo la relazione ufficiale per avere un quadro più significativo, tuttavia, se confermate, deve essere inequivocabile per una città civile che certe infrazioni e reazioni sono intollerabili".

Marzo 15th, 2023

Se si vuole dirla tutta bisogna partire dal fatto che in tutta la città le auto sono ferme agli incroci sulle strisce pedonali, come pure diffusissima è la presenza di commercianti abusivi. Detto questo non ho mai visto i vigili avventarsi sugli automobilisti e malmenarli come in questo caso. Inoltre faccio presente che i corrieri, normalmente super sfruttati, devono fare centinaia di consegne e se dovessero girare finche trovano posto nelle vicinanze non consegnerebbero neanche il 10% dei pacchi e per questo si accostano dove trovano posto per pochi minuti. Sfido chiunque a trovare un parcheggio in centro specialmente in questo periodo. Questo avviene, caro sindaco, tutti i giorni in tutte le strade di Taranto. Per questo trovo ingiustificata perfino la multa al corriere, mentre è del tutto insopportabile l’azione violenta sproporzionata e inconcepibile, a fronte di un cittadino, non un criminale, disarmato e che non ha usato a sua volta violenza. Quelle immagini parlano da se e non si può giustificare nessuna ricostruzione dei fatti, magari ben studiata a tavolino per concertare bene il resoconto ben condito di quanti più reati possibili del corriere e perfino dei passanti che giustamente protestavano. Tutti possono sbagliare, compresi i vigili.

Vigili e video choc. Parla il corriere maltrattato in strada

Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 15 Marzo 2023, 14:19 - Ultimo agg. : 18:36 3 Minuti di Lettura

“Ho chiesto di togliermi il verbale da 65 euro perchè mi sono fermato solo tre minuti. Poi hanno minacciato di togliermi la patente e ho avuto paura. Perchè senza patente un "corriere" non lavora. Quando sono finito schiacciato per terra ho pensato che di lì a poco mi avrebbero riempito di botte". Questo in sintesi il racconto di Damiano Catapano, tarantino di 37 anni, il corriere della Sda che ieri è stato al centro dell'intervento da parte dei vigili urbani di Taranto che lo avevano multato per divieto di sosta. I video choc dell'intervento degli agenti hanno fatto il giro del web suscitando polemiche e indignazione. ll lavoratore è assistito dalla Cgil che ha diffuso la sua versione dei fatti

l racconto 

"I vigili urbani erano già lì – spiega il lavoratore – tanto che hanno comminato multe a due ragazzi in motorino privi di casco. Io ho sparato con il palmare il codice del pacco intorno alle 11.30 e dopo tre minuti ero già pronto ad andare via per un’altra consegna. Per questo si è trattato solo di una sosta veloce, che non ha impedito però agli agenti di comminarmi un verbale”. La reazione, secondo il sindacato, sarebbe stata quella classica per molti cittadini che vedono sul parabrezza della macchina una multa. "Ho chiesto che mi fosse cancellato il verbale. Ho spiegato - continua - che noi corrieri facciamo soste veloci e che era un peccato far pagare ad un lavoratore 65 euro di multa”. Da lì sarebbe nato un contraddittorio. “Mi hanno chiesto il libretto del furgone ma poi hanno minacciato di togliermi anche la patente. Me l’hanno chiesta e per paura che la minaccia si trasformasse in realtà ho negato la consegna del mio documento personale. Un corriere senza patente non lavora. Quando ho detto che la patente non l’avrei consegnata tanto mi avevano già fatto la multa è come se si fossero sentiti offesi e quello che è accaduto è nelle immagini riprese da tante persone che erano lì attorno e che hanno anche cercato di difendermi. Sono andato in panico. Devo ringraziare loro e il proprietario di un bar lì vicino per aver chiamato gli agenti di polizia che hanno finalmente sedato gli animi”.

Il corriere parcheggia sulle strisce: aggredito e immobilizzato dai vigili. Sui social i video choc

L'uomo, multato per l'infrazione, avrebbe reagito in modo scomposto senza fornire le sue generalità

Taranto, corriere parcheggia sulle strisce: aggredito e immobilizzato dai vigili, i video virali sui social
Taranto, corriere parcheggia sulle strisce: aggredito e immobilizzato dai vigili, i video virali sui social

Ha parcheggiato il furgone sulle strisce pedonali, presumibilmente per effettuare una consegna più velocemente, ma quanto accaduto a Taranto a un corriere ha davvero dell'incredibile. Tre vigili urbani lo raggiungono e lo strattonano fuori dal veicolo e ingaggiano una colluttazione, fino ad immobilizzarlo a terra. Un'aggressione che ha richiamato l'attenzione dei passanti, subito intervenuti per difenderlo, che hanno filmato la scena, facendo diventare i video virali sui social network.

La ricostruzione 

Secondo quanto si apprende da una prima ricostruzione, il corriere ha parcheggiato il mezzo davanti a uno scivolo per disabili impedendone l'uso. E probabilmente una segnalazione di un cittadino avrebbe portato all'intervento della polizia locale che ha subito provveduto a multare il corriere. L'uomo, vista la multa, avrebbe chiesto agli agenti di ritirarla affermando che aveva parcheggiato all'incrocio per motivi di lavoro. Al rifiuto dei vigili, sarebbe quindi nata una prima, accesa discussione. Il corriere avrebbe rifiutato di farsi identificare e a questo punto le immagini dei video mostrano che gli agenti, in modo energico, lo tirano dall'abitacolo e lo trascinano sul marciapiedi.

La preoccupazione dei cittadini

La scena non è certo passata inosservata, tanto che diversi cittadini si sono schierati a difesa del corriere. L'uomo, infatti, mentre viene tirato fuori dal furgone urla e chiede aiuto ai passanti, molti dei quali, hanno insultato gli stessi vigili e si sono vissuti momenti di tensione. La situazione è tornata sotto controllo solo dopo l'arrivo della polizia.


L'INTERROGAZIONE AL SINDACO DAI CONSIGLIERI DI OPPOSIZIONE

«Nella giornata del 14 Marzo 2023 abbiamo assistito, indignati, a dalle immagini pubblicate da liberi cittadini sui canali social, riguardanti una reazione fisica apparentemente violenta e sproporzionata posta in essere da alcuni Vigili Urbani nei confronti di un lavoratore dell’azienda SDA. Tutto ciò è avvenuto in pieno centro cittadino. Crediamo che questo non sia il modo di controllare il territorio. Inoltre non rappresenta un bel biglietto da visita per la nostra città: sono immagini che stanno facendo il giro dell’Italia. I sottoscritti consiglieri comunali chiedono pertanto:
- Dettagliata relazione del Comandante Matichecchia e dell'assessore al ramo su quanto accaduto e sugli eventuali provvedimenti immediati che si intendono applicare nei confronti degli agenti coinvolti nello spiacevole episodio;
- La sospensione dal servizio dei Vigili responsabili dei comportamenti avuti nei confronti del lavoratore, se detta condotta violenta fosse confermata». La nota è firmata da Massimo Battista (Una città per cambiare - Taranto), Luigi Abbate (Taranto senza l'Ilva), Francesco Battista (Prima l'Italia). 

Pubblicato da maoist alle 18:50 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Dichiarazione internazionale 1° Maggio Proletario e Internazionalista

Dichiarazione internazionale 1° Maggio Proletario e Internazionalista
clic per leggerla e scaricarla

ORE 12 settimanale 36

ORE 12 settimanale 36
clic per leggerlo e stamparlo

ORE 12 settimanale 35

ORE 12 settimanale 35
clic per leggerlo e stamparlo

Sul "Che fare" di Lenin

Sul "Che fare" di Lenin
richiedilo a pcro.red@gmail.com

Formazione marxista per operai

Formazione marxista per operai
Clicca sull'immagine e segui le puntate

Nuovo foglio di proletari comunisti

Nuovo foglio di proletari comunisti
Scarica in formato pdf

Quaderni sul Centenario del Partito comunista

Quaderni sul Centenario del Partito comunista
richiedilo a pcro.red@gmail.com

Formazione Operaia

Formazione Operaia
Richiedilo a pcro.red@gmail.com

La Nuova Bandiera - Sull'Autunno Caldo

La Nuova Bandiera - Sull'Autunno Caldo
Richiedilo a: pcro.red@gmail.com

Per il centenario del PCdI rieditato un libro con alcuni scritti di Gramsci

Per il centenario del PCdI rieditato un libro con alcuni scritti di Gramsci
richiedilo a pcro.red@gmail.com

Formazione Operaia - Su Lenin e l'imperialismo

Formazione Operaia - Su Lenin e l'imperialismo
richiedere a pcro.red@gmail.com

Formazione Operaia: Il Capitale

Formazione Operaia: Il Capitale
richiedilo a pcro.red@gmail.com

Maoist Road

Maoist Road

SlaiCOBAS per il Sindacato di Classe

SlaiCOBAS per il Sindacato di Classe

MFPR

MFPR

Soccorso Rosso Proletario

Soccorso Rosso Proletario

Support the People's War in India

Support the People's War in India
Comitato Internazionale di Sostegno

Comitato di Sostegno alla Guerra Popolare in India

Comitato di Sostegno alla Guerra Popolare in India

Archivio blog

  • ►  2025 (1115)
    • ►  15 giu - 22 giu (16)
    • ►  8 giu - 15 giu (46)
    • ►  1 giu - 8 giu (51)
    • ►  25 mag - 1 giu (56)
    • ►  18 mag - 25 mag (51)
    • ►  11 mag - 18 mag (55)
    • ►  4 mag - 11 mag (49)
    • ►  27 apr - 4 mag (35)
    • ►  20 apr - 27 apr (45)
    • ►  13 apr - 20 apr (56)
    • ►  6 apr - 13 apr (55)
    • ►  30 mar - 6 apr (63)
    • ►  23 mar - 30 mar (55)
    • ►  16 mar - 23 mar (57)
    • ►  9 mar - 16 mar (41)
    • ►  2 mar - 9 mar (40)
    • ►  23 feb - 2 mar (48)
    • ►  16 feb - 23 feb (48)
    • ►  9 feb - 16 feb (44)
    • ►  2 feb - 9 feb (53)
    • ►  26 gen - 2 feb (41)
    • ►  19 gen - 26 gen (38)
    • ►  12 gen - 19 gen (49)
    • ►  5 gen - 12 gen (23)
  • ►  2024 (2261)
    • ►  29 dic - 5 gen (21)
    • ►  22 dic - 29 dic (17)
    • ►  15 dic - 22 dic (50)
    • ►  8 dic - 15 dic (50)
    • ►  1 dic - 8 dic (41)
    • ►  24 nov - 1 dic (42)
    • ►  17 nov - 24 nov (60)
    • ►  10 nov - 17 nov (65)
    • ►  3 nov - 10 nov (50)
    • ►  27 ott - 3 nov (49)
    • ►  20 ott - 27 ott (48)
    • ►  13 ott - 20 ott (47)
    • ►  6 ott - 13 ott (40)
    • ►  29 set - 6 ott (34)
    • ►  22 set - 29 set (32)
    • ►  15 set - 22 set (40)
    • ►  8 set - 15 set (35)
    • ►  1 set - 8 set (24)
    • ►  25 ago - 1 set (6)
    • ►  18 ago - 25 ago (6)
    • ►  11 ago - 18 ago (15)
    • ►  4 ago - 11 ago (14)
    • ►  28 lug - 4 ago (21)
    • ►  21 lug - 28 lug (47)
    • ►  14 lug - 21 lug (35)
    • ►  7 lug - 14 lug (34)
    • ►  30 giu - 7 lug (34)
    • ►  23 giu - 30 giu (42)
    • ►  16 giu - 23 giu (44)
    • ►  9 giu - 16 giu (56)
    • ►  2 giu - 9 giu (68)
    • ►  26 mag - 2 giu (55)
    • ►  19 mag - 26 mag (64)
    • ►  12 mag - 19 mag (54)
    • ►  5 mag - 12 mag (58)
    • ►  28 apr - 5 mag (54)
    • ►  21 apr - 28 apr (56)
    • ►  14 apr - 21 apr (56)
    • ►  7 apr - 14 apr (74)
    • ►  31 mar - 7 apr (42)
    • ►  24 mar - 31 mar (46)
    • ►  17 mar - 24 mar (52)
    • ►  10 mar - 17 mar (51)
    • ►  3 mar - 10 mar (47)
    • ►  25 feb - 3 mar (41)
    • ►  18 feb - 25 feb (58)
    • ►  11 feb - 18 feb (69)
    • ►  4 feb - 11 feb (50)
    • ►  28 gen - 4 feb (39)
    • ►  21 gen - 28 gen (39)
    • ►  14 gen - 21 gen (52)
    • ►  7 gen - 14 gen (37)
  • ▼  2023 (2073)
    • ►  31 dic - 7 gen (32)
    • ►  24 dic - 31 dic (33)
    • ►  17 dic - 24 dic (48)
    • ►  10 dic - 17 dic (43)
    • ►  3 dic - 10 dic (47)
    • ►  26 nov - 3 dic (41)
    • ►  19 nov - 26 nov (51)
    • ►  12 nov - 19 nov (53)
    • ►  5 nov - 12 nov (56)
    • ►  29 ott - 5 nov (43)
    • ►  22 ott - 29 ott (50)
    • ►  15 ott - 22 ott (42)
    • ►  8 ott - 15 ott (49)
    • ►  1 ott - 8 ott (39)
    • ►  24 set - 1 ott (30)
    • ►  17 set - 24 set (35)
    • ►  10 set - 17 set (46)
    • ►  3 set - 10 set (29)
    • ►  27 ago - 3 set (14)
    • ►  20 ago - 27 ago (6)
    • ►  13 ago - 20 ago (2)
    • ►  6 ago - 13 ago (13)
    • ►  30 lug - 6 ago (23)
    • ►  23 lug - 30 lug (35)
    • ►  16 lug - 23 lug (45)
    • ►  9 lug - 16 lug (42)
    • ►  2 lug - 9 lug (45)
    • ►  25 giu - 2 lug (39)
    • ►  18 giu - 25 giu (49)
    • ►  11 giu - 18 giu (52)
    • ►  4 giu - 11 giu (42)
    • ►  28 mag - 4 giu (41)
    • ►  21 mag - 28 mag (50)
    • ►  14 mag - 21 mag (39)
    • ►  7 mag - 14 mag (39)
    • ►  30 apr - 7 mag (33)
    • ►  23 apr - 30 apr (43)
    • ►  16 apr - 23 apr (28)
    • ►  9 apr - 16 apr (41)
    • ►  2 apr - 9 apr (42)
    • ►  26 mar - 2 apr (49)
    • ►  19 mar - 26 mar (51)
    • ▼  12 mar - 19 mar (40)
      • pc 18 marzo - Onore eterno alla Comune di Parigi! ...
      • pc 18 marzo - Meloni al congresso della Cgil di La...
      • pc 18 marzo - Oggi giornata internazionale per i p...
      • pc 18 marzo - Per Alfredo - intervista a Flavio Ro...
      • pc 17 marzo - Parigi brucia - la grande lotta dei ...
      • pc 17 marzo - La formazione di base marxista in co...
      • pc 17 marzo - L'accordo separato alla Stellantis 3...
      • pc 17 marzo - L'accordo separato alla Stellantis -...
      • pc 17 marzo -- L'accordo separato Padroni/sindacat...
      • pc 17 marzo: Dopo Perugia FUORI ALFREDO COSPITO DA...
      • pc 17 marzo - Lanciata una nuova settimana interna...
      • pc 16 marzo - Formazione operaia su "guerra imperi...
      • pc 16 marzo - In piazza a Napoli i disoccupati org...
      • pc 16 marzo - Dichiarazione del Partito Comunista ...
      • pc 16 marzo - Ex Fiat Termini Imerese: Italvolt pr...
      • pc 16 marzo: La gravissima aggressione dei vigili ...
      • pc 15 marzo - Taranto: Vigili violenti e vigliacch...
      • pc 15 marzo - Tunisia - Sulla deriva autoritaria...
      • pc 15 marzo - Intervento di Soccorso Rosso Interna...
      • pc 15 marzo - 8 marzo 1978 Fausto e Iaio - 16 marz...
      • pc 15 marzo - I topi usciti dalle fogne occupano l...
      • pc 15 marzo - Se sei fascista amica della Meloni. ...
      • pc 15 marzo - I padroni sono sempre cinici e sfrut...
      • pc 15 marzo - L’imperialismo USA lancia la “guerra...
      • pc 14 marzo - L’assurdo processo di Trapani contro...
      • pc 14 marzo - L'Italia è coinvolta direttamente su...
      • pc 13 marzo - Tunisia: Che i migranti muoiano...
      • pc 13 marzo: Formazione marxista. Venerdi' 17/3 Se...
      • pc 13 marzo - Editoriale - La guerra in Ucraina st...
      • pc 13 marzo - Editoriale - La crisi di Silicon Val...
      • pc 13 marzo - Editoriale - Schlein/Pd: cambiare tu...
      • pc 13 marzo - Editoriale - Governo e migranti. Cut...
      • pc 13 marzo - Gli operai dell'Ansaldo avevano ragi...
      • pc 13 marzo - Occuparono una casa, 18 anarchici as...
      • pc 13 marzo – “La nostra industria della difesa de...
      • pc 12 marzo - Un'altra strage di migranti: governo...
      • pc 12 marzo - Lo schifo della Cgil di Landini: "se...
      • pc 12 marzo - Il governo Meloni spalanca le fogne ...
      • pc 12 marzo - Dalla manifestazione di Cutro - "il ...
      • pc 12 marzo - Cutro: altre prese di posizione, den...
    • ►  5 mar - 12 mar (55)
    • ►  26 feb - 5 mar (49)
    • ►  19 feb - 26 feb (40)
    • ►  12 feb - 19 feb (33)
    • ►  5 feb - 12 feb (43)
    • ►  29 gen - 5 feb (36)
    • ►  22 gen - 29 gen (42)
    • ►  15 gen - 22 gen (42)
    • ►  8 gen - 15 gen (38)
    • ►  1 gen - 8 gen (25)
  • ►  2022 (933)
    • ►  25 dic - 1 gen (26)
    • ►  18 dic - 25 dic (19)
    • ►  11 dic - 18 dic (27)
    • ►  4 dic - 11 dic (31)
    • ►  27 nov - 4 dic (36)
    • ►  20 nov - 27 nov (37)
    • ►  13 nov - 20 nov (27)
    • ►  6 nov - 13 nov (33)
    • ►  30 ott - 6 nov (31)
    • ►  23 ott - 30 ott (34)
    • ►  16 ott - 23 ott (31)
    • ►  9 ott - 16 ott (30)
    • ►  2 ott - 9 ott (26)
    • ►  25 set - 2 ott (32)
    • ►  18 set - 25 set (25)
    • ►  11 set - 18 set (29)
    • ►  4 set - 11 set (29)
    • ►  28 ago - 4 set (17)
    • ►  21 ago - 28 ago (2)
    • ►  14 ago - 21 ago (16)
    • ►  7 ago - 14 ago (19)
    • ►  31 lug - 7 ago (30)
    • ►  24 lug - 31 lug (24)
    • ►  17 lug - 24 lug (42)
    • ►  10 lug - 17 lug (21)
    • ►  3 lug - 10 lug (15)
    • ►  26 giu - 3 lug (16)
    • ►  19 giu - 26 giu (21)
    • ►  12 giu - 19 giu (19)
    • ►  5 giu - 12 giu (29)
    • ►  29 mag - 5 giu (31)
    • ►  22 mag - 29 mag (34)
    • ►  15 mag - 22 mag (23)
    • ►  8 mag - 15 mag (29)
    • ►  1 mag - 8 mag (32)
    • ►  27 mar - 3 apr (1)
    • ►  6 mar - 13 mar (1)
    • ►  13 feb - 20 feb (1)
    • ►  30 gen - 6 feb (1)
    • ►  23 gen - 30 gen (1)
    • ►  16 gen - 23 gen (1)
    • ►  2 gen - 9 gen (4)
  • ►  2021 (2379)
    • ►  19 dic - 26 dic (24)
    • ►  12 dic - 19 dic (28)
    • ►  5 dic - 12 dic (22)
    • ►  28 nov - 5 dic (8)
    • ►  21 nov - 28 nov (41)
    • ►  14 nov - 21 nov (32)
    • ►  7 nov - 14 nov (23)
    • ►  31 ott - 7 nov (42)
    • ►  24 ott - 31 ott (37)
    • ►  17 ott - 24 ott (49)
    • ►  10 ott - 17 ott (40)
    • ►  3 ott - 10 ott (33)
    • ►  26 set - 3 ott (39)
    • ►  19 set - 26 set (32)
    • ►  12 set - 19 set (36)
    • ►  5 set - 12 set (34)
    • ►  29 ago - 5 set (19)
    • ►  22 ago - 29 ago (2)
    • ►  15 ago - 22 ago (35)
    • ►  8 ago - 15 ago (39)
    • ►  1 ago - 8 ago (40)
    • ►  25 lug - 1 ago (54)
    • ►  18 lug - 25 lug (58)
    • ►  11 lug - 18 lug (49)
    • ►  4 lug - 11 lug (59)
    • ►  27 giu - 4 lug (59)
    • ►  20 giu - 27 giu (52)
    • ►  13 giu - 20 giu (52)
    • ►  6 giu - 13 giu (50)
    • ►  30 mag - 6 giu (41)
    • ►  23 mag - 30 mag (46)
    • ►  16 mag - 23 mag (54)
    • ►  9 mag - 16 mag (54)
    • ►  2 mag - 9 mag (58)
    • ►  25 apr - 2 mag (43)
    • ►  18 apr - 25 apr (53)
    • ►  11 apr - 18 apr (62)
    • ►  4 apr - 11 apr (60)
    • ►  28 mar - 4 apr (54)
    • ►  21 mar - 28 mar (62)
    • ►  14 mar - 21 mar (70)
    • ►  7 mar - 14 mar (80)
    • ►  28 feb - 7 mar (69)
    • ►  21 feb - 28 feb (54)
    • ►  14 feb - 21 feb (56)
    • ►  7 feb - 14 feb (70)
    • ►  31 gen - 7 feb (59)
    • ►  24 gen - 31 gen (62)
    • ►  17 gen - 24 gen (68)
    • ►  10 gen - 17 gen (56)
    • ►  3 gen - 10 gen (60)
  • ►  2020 (3298)
    • ►  27 dic - 3 gen (42)
    • ►  20 dic - 27 dic (43)
    • ►  13 dic - 20 dic (67)
    • ►  6 dic - 13 dic (65)
    • ►  29 nov - 6 dic (41)
    • ►  22 nov - 29 nov (60)
    • ►  15 nov - 22 nov (59)
    • ►  8 nov - 15 nov (59)
    • ►  1 nov - 8 nov (53)
    • ►  25 ott - 1 nov (59)
    • ►  18 ott - 25 ott (68)
    • ►  11 ott - 18 ott (51)
    • ►  4 ott - 11 ott (55)
    • ►  27 set - 4 ott (47)
    • ►  20 set - 27 set (50)
    • ►  13 set - 20 set (64)
    • ►  6 set - 13 set (68)
    • ►  30 ago - 6 set (63)
    • ►  23 ago - 30 ago (28)
    • ►  16 ago - 23 ago (8)
    • ►  9 ago - 16 ago (37)
    • ►  2 ago - 9 ago (46)
    • ►  26 lug - 2 ago (67)
    • ►  19 lug - 26 lug (55)
    • ►  12 lug - 19 lug (51)
    • ►  5 lug - 12 lug (46)
    • ►  28 giu - 5 lug (59)
    • ►  21 giu - 28 giu (62)
    • ►  14 giu - 21 giu (69)
    • ►  7 giu - 14 giu (72)
    • ►  31 mag - 7 giu (61)
    • ►  24 mag - 31 mag (64)
    • ►  17 mag - 24 mag (54)
    • ►  10 mag - 17 mag (62)
    • ►  3 mag - 10 mag (68)
    • ►  26 apr - 3 mag (69)
    • ►  19 apr - 26 apr (99)
    • ►  12 apr - 19 apr (79)
    • ►  5 apr - 12 apr (77)
    • ►  29 mar - 5 apr (101)
    • ►  22 mar - 29 mar (102)
    • ►  15 mar - 22 mar (106)
    • ►  8 mar - 15 mar (121)
    • ►  1 mar - 8 mar (68)
    • ►  23 feb - 1 mar (75)
    • ►  16 feb - 23 feb (60)
    • ►  9 feb - 16 feb (67)
    • ►  2 feb - 9 feb (70)
    • ►  26 gen - 2 feb (62)
    • ►  19 gen - 26 gen (98)
    • ►  12 gen - 19 gen (73)
    • ►  5 gen - 12 gen (48)
  • ►  2019 (3684)
    • ►  29 dic - 5 gen (32)
    • ►  22 dic - 29 dic (59)
    • ►  15 dic - 22 dic (46)
    • ►  8 dic - 15 dic (46)
    • ►  1 dic - 8 dic (62)
    • ►  24 nov - 1 dic (79)
    • ►  17 nov - 24 nov (66)
    • ►  10 nov - 17 nov (83)
    • ►  3 nov - 10 nov (76)
    • ►  27 ott - 3 nov (61)
    • ►  20 ott - 27 ott (54)
    • ►  13 ott - 20 ott (99)
    • ►  6 ott - 13 ott (81)
    • ►  29 set - 6 ott (65)
    • ►  22 set - 29 set (62)
    • ►  15 set - 22 set (67)
    • ►  8 set - 15 set (64)
    • ►  1 set - 8 set (48)
    • ►  25 ago - 1 set (21)
    • ►  18 ago - 25 ago (46)
    • ►  11 ago - 18 ago (84)
    • ►  4 ago - 11 ago (75)
    • ►  28 lug - 4 ago (77)
    • ►  21 lug - 28 lug (71)
    • ►  14 lug - 21 lug (82)
    • ►  7 lug - 14 lug (69)
    • ►  30 giu - 7 lug (91)
    • ►  23 giu - 30 giu (95)
    • ►  16 giu - 23 giu (73)
    • ►  9 giu - 16 giu (83)
    • ►  2 giu - 9 giu (90)
    • ►  26 mag - 2 giu (65)
    • ►  19 mag - 26 mag (82)
    • ►  12 mag - 19 mag (90)
    • ►  5 mag - 12 mag (76)
    • ►  28 apr - 5 mag (80)
    • ►  21 apr - 28 apr (70)
    • ►  14 apr - 21 apr (95)
    • ►  7 apr - 14 apr (67)
    • ►  31 mar - 7 apr (63)
    • ►  24 mar - 31 mar (72)
    • ►  17 mar - 24 mar (82)
    • ►  10 mar - 17 mar (72)
    • ►  3 mar - 10 mar (75)
    • ►  24 feb - 3 mar (77)
    • ►  17 feb - 24 feb (81)
    • ►  10 feb - 17 feb (60)
    • ►  3 feb - 10 feb (67)
    • ►  27 gen - 3 feb (84)
    • ►  20 gen - 27 gen (91)
    • ►  13 gen - 20 gen (78)
    • ►  6 gen - 13 gen (50)
  • ►  2018 (3944)
    • ►  30 dic - 6 gen (31)
    • ►  23 dic - 30 dic (69)
    • ►  16 dic - 23 dic (76)
    • ►  9 dic - 16 dic (70)
    • ►  2 dic - 9 dic (63)
    • ►  25 nov - 2 dic (83)
    • ►  18 nov - 25 nov (79)
    • ►  11 nov - 18 nov (88)
    • ►  4 nov - 11 nov (87)
    • ►  28 ott - 4 nov (78)
    • ►  21 ott - 28 ott (88)
    • ►  14 ott - 21 ott (122)
    • ►  7 ott - 14 ott (77)
    • ►  30 set - 7 ott (78)
    • ►  23 set - 30 set (76)
    • ►  16 set - 23 set (95)
    • ►  9 set - 16 set (77)
    • ►  2 set - 9 set (54)
    • ►  26 ago - 2 set (66)
    • ►  19 ago - 26 ago (40)
    • ►  12 ago - 19 ago (9)
    • ►  5 ago - 12 ago (59)
    • ►  29 lug - 5 ago (85)
    • ►  22 lug - 29 lug (80)
    • ►  15 lug - 22 lug (76)
    • ►  8 lug - 15 lug (74)
    • ►  1 lug - 8 lug (64)
    • ►  24 giu - 1 lug (67)
    • ►  17 giu - 24 giu (67)
    • ►  10 giu - 17 giu (96)
    • ►  3 giu - 10 giu (82)
    • ►  27 mag - 3 giu (70)
    • ►  20 mag - 27 mag (78)
    • ►  13 mag - 20 mag (78)
    • ►  6 mag - 13 mag (53)
    • ►  29 apr - 6 mag (68)
    • ►  22 apr - 29 apr (68)
    • ►  15 apr - 22 apr (86)
    • ►  8 apr - 15 apr (62)
    • ►  1 apr - 8 apr (69)
    • ►  25 mar - 1 apr (89)
    • ►  18 mar - 25 mar (86)
    • ►  11 mar - 18 mar (103)
    • ►  4 mar - 11 mar (92)
    • ►  25 feb - 4 mar (96)
    • ►  18 feb - 25 feb (109)
    • ►  11 feb - 18 feb (93)
    • ►  4 feb - 11 feb (114)
    • ►  28 gen - 4 feb (81)
    • ►  21 gen - 28 gen (61)
    • ►  14 gen - 21 gen (75)
    • ►  7 gen - 14 gen (57)
  • ►  2017 (3569)
    • ►  31 dic - 7 gen (22)
    • ►  24 dic - 31 dic (57)
    • ►  17 dic - 24 dic (83)
    • ►  10 dic - 17 dic (74)
    • ►  3 dic - 10 dic (48)
    • ►  26 nov - 3 dic (65)
    • ►  19 nov - 26 nov (88)
    • ►  12 nov - 19 nov (66)
    • ►  5 nov - 12 nov (61)
    • ►  29 ott - 5 nov (64)
    • ►  22 ott - 29 ott (67)
    • ►  15 ott - 22 ott (72)
    • ►  8 ott - 15 ott (77)
    • ►  1 ott - 8 ott (70)
    • ►  24 set - 1 ott (90)
    • ►  17 set - 24 set (64)
    • ►  10 set - 17 set (90)
    • ►  3 set - 10 set (47)
    • ►  20 ago - 27 ago (21)
    • ►  13 ago - 20 ago (50)
    • ►  6 ago - 13 ago (76)
    • ►  30 lug - 6 ago (52)
    • ►  23 lug - 30 lug (75)
    • ►  16 lug - 23 lug (53)
    • ►  9 lug - 16 lug (61)
    • ►  2 lug - 9 lug (100)
    • ►  25 giu - 2 lug (73)
    • ►  18 giu - 25 giu (87)
    • ►  11 giu - 18 giu (71)
    • ►  4 giu - 11 giu (67)
    • ►  28 mag - 4 giu (66)
    • ►  21 mag - 28 mag (66)
    • ►  14 mag - 21 mag (73)
    • ►  7 mag - 14 mag (86)
    • ►  30 apr - 7 mag (101)
    • ►  23 apr - 30 apr (90)
    • ►  16 apr - 23 apr (74)
    • ►  9 apr - 16 apr (75)
    • ►  2 apr - 9 apr (70)
    • ►  26 mar - 2 apr (90)
    • ►  19 mar - 26 mar (77)
    • ►  12 mar - 19 mar (67)
    • ►  5 mar - 12 mar (112)
    • ►  26 feb - 5 mar (85)
    • ►  19 feb - 26 feb (76)
    • ►  12 feb - 19 feb (46)
    • ►  5 feb - 12 feb (74)
    • ►  29 gen - 5 feb (70)
    • ►  22 gen - 29 gen (71)
    • ►  15 gen - 22 gen (54)
    • ►  8 gen - 15 gen (32)
    • ►  1 gen - 8 gen (23)
  • ►  2016 (3380)
    • ►  25 dic - 1 gen (44)
    • ►  18 dic - 25 dic (47)
    • ►  11 dic - 18 dic (54)
    • ►  4 dic - 11 dic (69)
    • ►  27 nov - 4 dic (67)
    • ►  20 nov - 27 nov (91)
    • ►  13 nov - 20 nov (71)
    • ►  6 nov - 13 nov (72)
    • ►  30 ott - 6 nov (71)
    • ►  23 ott - 30 ott (46)
    • ►  16 ott - 23 ott (68)
    • ►  9 ott - 16 ott (56)
    • ►  2 ott - 9 ott (66)
    • ►  25 set - 2 ott (42)
    • ►  18 set - 25 set (61)
    • ►  11 set - 18 set (48)
    • ►  4 set - 11 set (59)
    • ►  28 ago - 4 set (24)
    • ►  21 ago - 28 ago (15)
    • ►  14 ago - 21 ago (1)
    • ►  7 ago - 14 ago (3)
    • ►  31 lug - 7 ago (14)
    • ►  24 lug - 31 lug (64)
    • ►  17 lug - 24 lug (84)
    • ►  10 lug - 17 lug (91)
    • ►  3 lug - 10 lug (61)
    • ►  26 giu - 3 lug (67)
    • ►  19 giu - 26 giu (81)
    • ►  12 giu - 19 giu (81)
    • ►  5 giu - 12 giu (81)
    • ►  29 mag - 5 giu (86)
    • ►  22 mag - 29 mag (84)
    • ►  15 mag - 22 mag (75)
    • ►  8 mag - 15 mag (79)
    • ►  1 mag - 8 mag (88)
    • ►  24 apr - 1 mag (84)
    • ►  17 apr - 24 apr (79)
    • ►  10 apr - 17 apr (60)
    • ►  3 apr - 10 apr (72)
    • ►  27 mar - 3 apr (70)
    • ►  20 mar - 27 mar (72)
    • ►  13 mar - 20 mar (79)
    • ►  6 mar - 13 mar (97)
    • ►  28 feb - 6 mar (107)
    • ►  21 feb - 28 feb (53)
    • ►  14 feb - 21 feb (86)
    • ►  7 feb - 14 feb (73)
    • ►  31 gen - 7 feb (76)
    • ►  24 gen - 31 gen (79)
    • ►  17 gen - 24 gen (63)
    • ►  10 gen - 17 gen (77)
    • ►  3 gen - 10 gen (42)
  • ►  2015 (3513)
    • ►  27 dic - 3 gen (51)
    • ►  20 dic - 27 dic (77)
    • ►  13 dic - 20 dic (70)
    • ►  6 dic - 13 dic (78)
    • ►  29 nov - 6 dic (76)
    • ►  22 nov - 29 nov (73)
    • ►  15 nov - 22 nov (74)
    • ►  8 nov - 15 nov (79)
    • ►  1 nov - 8 nov (81)
    • ►  25 ott - 1 nov (90)
    • ►  18 ott - 25 ott (62)
    • ►  11 ott - 18 ott (64)
    • ►  4 ott - 11 ott (73)
    • ►  27 set - 4 ott (47)
    • ►  20 set - 27 set (67)
    • ►  13 set - 20 set (71)
    • ►  6 set - 13 set (67)
    • ►  30 ago - 6 set (60)
    • ►  23 ago - 30 ago (53)
    • ►  16 ago - 23 ago (64)
    • ►  9 ago - 16 ago (62)
    • ►  2 ago - 9 ago (53)
    • ►  26 lug - 2 ago (59)
    • ►  19 lug - 26 lug (75)
    • ►  12 lug - 19 lug (59)
    • ►  5 lug - 12 lug (92)
    • ►  28 giu - 5 lug (91)
    • ►  21 giu - 28 giu (65)
    • ►  14 giu - 21 giu (75)
    • ►  7 giu - 14 giu (69)
    • ►  31 mag - 7 giu (77)
    • ►  24 mag - 31 mag (74)
    • ►  17 mag - 24 mag (67)
    • ►  10 mag - 17 mag (74)
    • ►  3 mag - 10 mag (64)
    • ►  26 apr - 3 mag (45)
    • ►  19 apr - 26 apr (94)
    • ►  12 apr - 19 apr (76)
    • ►  5 apr - 12 apr (64)
    • ►  29 mar - 5 apr (54)
    • ►  22 mar - 29 mar (66)
    • ►  15 mar - 22 mar (63)
    • ►  8 mar - 15 mar (61)
    • ►  1 mar - 8 mar (57)
    • ►  22 feb - 1 mar (62)
    • ►  15 feb - 22 feb (76)
    • ►  8 feb - 15 feb (52)
    • ►  1 feb - 8 feb (69)
    • ►  25 gen - 1 feb (54)
    • ►  18 gen - 25 gen (70)
    • ►  11 gen - 18 gen (66)
    • ►  4 gen - 11 gen (51)
  • ►  2014 (2889)
    • ►  28 dic - 4 gen (47)
    • ►  21 dic - 28 dic (62)
    • ►  14 dic - 21 dic (62)
    • ►  7 dic - 14 dic (76)
    • ►  30 nov - 7 dic (78)
    • ►  23 nov - 30 nov (94)
    • ►  16 nov - 23 nov (76)
    • ►  9 nov - 16 nov (85)
    • ►  2 nov - 9 nov (88)
    • ►  26 ott - 2 nov (83)
    • ►  19 ott - 26 ott (70)
    • ►  12 ott - 19 ott (80)
    • ►  5 ott - 12 ott (89)
    • ►  28 set - 5 ott (53)
    • ►  21 set - 28 set (45)
    • ►  14 set - 21 set (54)
    • ►  7 set - 14 set (62)
    • ►  31 ago - 7 set (40)
    • ►  17 ago - 24 ago (30)
    • ►  10 ago - 17 ago (30)
    • ►  3 ago - 10 ago (46)
    • ►  27 lug - 3 ago (50)
    • ►  20 lug - 27 lug (46)
    • ►  13 lug - 20 lug (42)
    • ►  6 lug - 13 lug (43)
    • ►  29 giu - 6 lug (53)
    • ►  22 giu - 29 giu (40)
    • ►  15 giu - 22 giu (50)
    • ►  8 giu - 15 giu (45)
    • ►  1 giu - 8 giu (56)
    • ►  25 mag - 1 giu (49)
    • ►  18 mag - 25 mag (60)
    • ►  11 mag - 18 mag (64)
    • ►  4 mag - 11 mag (47)
    • ►  27 apr - 4 mag (34)
    • ►  20 apr - 27 apr (57)
    • ►  13 apr - 20 apr (45)
    • ►  6 apr - 13 apr (68)
    • ►  30 mar - 6 apr (52)
    • ►  23 mar - 30 mar (40)
    • ►  16 mar - 23 mar (55)
    • ►  9 mar - 16 mar (58)
    • ►  2 mar - 9 mar (45)
    • ►  23 feb - 2 mar (54)
    • ►  16 feb - 23 feb (47)
    • ►  9 feb - 16 feb (64)
    • ►  2 feb - 9 feb (54)
    • ►  26 gen - 2 feb (57)
    • ►  19 gen - 26 gen (72)
    • ►  12 gen - 19 gen (54)
    • ►  5 gen - 12 gen (38)
  • ►  2013 (2575)
    • ►  29 dic - 5 gen (36)
    • ►  22 dic - 29 dic (37)
    • ►  15 dic - 22 dic (60)
    • ►  8 dic - 15 dic (55)
    • ►  1 dic - 8 dic (55)
    • ►  24 nov - 1 dic (47)
    • ►  17 nov - 24 nov (57)
    • ►  10 nov - 17 nov (70)
    • ►  3 nov - 10 nov (50)
    • ►  27 ott - 3 nov (54)
    • ►  20 ott - 27 ott (54)
    • ►  13 ott - 20 ott (31)
    • ►  6 ott - 13 ott (65)
    • ►  29 set - 6 ott (53)
    • ►  22 set - 29 set (47)
    • ►  15 set - 22 set (48)
    • ►  8 set - 15 set (53)
    • ►  1 set - 8 set (45)
    • ►  25 ago - 1 set (32)
    • ►  18 ago - 25 ago (1)
    • ►  11 ago - 18 ago (22)
    • ►  4 ago - 11 ago (45)
    • ►  28 lug - 4 ago (43)
    • ►  21 lug - 28 lug (56)
    • ►  14 lug - 21 lug (43)
    • ►  7 lug - 14 lug (31)
    • ►  30 giu - 7 lug (85)
    • ►  23 giu - 30 giu (65)
    • ►  16 giu - 23 giu (71)
    • ►  9 giu - 16 giu (58)
    • ►  2 giu - 9 giu (57)
    • ►  26 mag - 2 giu (56)
    • ►  19 mag - 26 mag (59)
    • ►  12 mag - 19 mag (59)
    • ►  5 mag - 12 mag (52)
    • ►  28 apr - 5 mag (32)
    • ►  21 apr - 28 apr (60)
    • ►  14 apr - 21 apr (54)
    • ►  7 apr - 14 apr (61)
    • ►  31 mar - 7 apr (51)
    • ►  24 mar - 31 mar (50)
    • ►  17 mar - 24 mar (38)
    • ►  10 mar - 17 mar (42)
    • ►  3 mar - 10 mar (38)
    • ►  24 feb - 3 mar (57)
    • ►  17 feb - 24 feb (68)
    • ►  10 feb - 17 feb (53)
    • ►  3 feb - 10 feb (49)
    • ►  27 gen - 3 feb (57)
    • ►  20 gen - 27 gen (32)
    • ►  13 gen - 20 gen (40)
    • ►  6 gen - 13 gen (41)
  • ►  2012 (2146)
    • ►  30 dic - 6 gen (26)
    • ►  23 dic - 30 dic (40)
    • ►  16 dic - 23 dic (33)
    • ►  9 dic - 16 dic (48)
    • ►  2 dic - 9 dic (57)
    • ►  25 nov - 2 dic (38)
    • ►  18 nov - 25 nov (34)
    • ►  11 nov - 18 nov (53)
    • ►  4 nov - 11 nov (37)
    • ►  28 ott - 4 nov (48)
    • ►  21 ott - 28 ott (46)
    • ►  14 ott - 21 ott (47)
    • ►  7 ott - 14 ott (33)
    • ►  30 set - 7 ott (31)
    • ►  23 set - 30 set (43)
    • ►  16 set - 23 set (32)
    • ►  9 set - 16 set (40)
    • ►  2 set - 9 set (17)
    • ►  26 ago - 2 set (10)
    • ►  19 ago - 26 ago (1)
    • ►  12 ago - 19 ago (9)
    • ►  5 ago - 12 ago (12)
    • ►  29 lug - 5 ago (24)
    • ►  22 lug - 29 lug (34)
    • ►  15 lug - 22 lug (49)
    • ►  8 lug - 15 lug (53)
    • ►  1 lug - 8 lug (58)
    • ►  24 giu - 1 lug (50)
    • ►  17 giu - 24 giu (60)
    • ►  10 giu - 17 giu (49)
    • ►  3 giu - 10 giu (68)
    • ►  27 mag - 3 giu (58)
    • ►  20 mag - 27 mag (51)
    • ►  13 mag - 20 mag (63)
    • ►  6 mag - 13 mag (49)
    • ►  29 apr - 6 mag (28)
    • ►  22 apr - 29 apr (23)
    • ►  15 apr - 22 apr (46)
    • ►  8 apr - 15 apr (29)
    • ►  1 apr - 8 apr (38)
    • ►  25 mar - 1 apr (53)
    • ►  18 mar - 25 mar (38)
    • ►  11 mar - 18 mar (38)
    • ►  4 mar - 11 mar (51)
    • ►  26 feb - 4 mar (85)
    • ►  19 feb - 26 feb (37)
    • ►  12 feb - 19 feb (52)
    • ►  5 feb - 12 feb (52)
    • ►  29 gen - 5 feb (39)
    • ►  22 gen - 29 gen (44)
    • ►  15 gen - 22 gen (32)
    • ►  8 gen - 15 gen (32)
    • ►  1 gen - 8 gen (28)
  • ►  2011 (2245)
    • ►  25 dic - 1 gen (30)
    • ►  18 dic - 25 dic (61)
    • ►  11 dic - 18 dic (55)
    • ►  4 dic - 11 dic (46)
    • ►  27 nov - 4 dic (39)
    • ►  20 nov - 27 nov (42)
    • ►  13 nov - 20 nov (45)
    • ►  6 nov - 13 nov (50)
    • ►  30 ott - 6 nov (52)
    • ►  23 ott - 30 ott (49)
    • ►  16 ott - 23 ott (54)
    • ►  9 ott - 16 ott (31)
    • ►  2 ott - 9 ott (32)
    • ►  25 set - 2 ott (48)
    • ►  18 set - 25 set (59)
    • ►  11 set - 18 set (31)
    • ►  4 set - 11 set (10)
    • ►  28 ago - 4 set (4)
    • ►  21 ago - 28 ago (6)
    • ►  14 ago - 21 ago (6)
    • ►  7 ago - 14 ago (18)
    • ►  31 lug - 7 ago (4)
    • ►  24 lug - 31 lug (24)
    • ►  17 lug - 24 lug (34)
    • ►  10 lug - 17 lug (72)
    • ►  3 lug - 10 lug (76)
    • ►  26 giu - 3 lug (66)
    • ►  19 giu - 26 giu (53)
    • ►  12 giu - 19 giu (49)
    • ►  5 giu - 12 giu (58)
    • ►  29 mag - 5 giu (39)
    • ►  22 mag - 29 mag (62)
    • ►  15 mag - 22 mag (35)
    • ►  8 mag - 15 mag (50)
    • ►  1 mag - 8 mag (50)
    • ►  24 apr - 1 mag (50)
    • ►  17 apr - 24 apr (43)
    • ►  10 apr - 17 apr (53)
    • ►  3 apr - 10 apr (56)
    • ►  27 mar - 3 apr (38)
    • ►  20 mar - 27 mar (61)
    • ►  13 mar - 20 mar (39)
    • ►  6 mar - 13 mar (41)
    • ►  27 feb - 6 mar (46)
    • ►  20 feb - 27 feb (63)
    • ►  13 feb - 20 feb (60)
    • ►  6 feb - 13 feb (50)
    • ►  30 gen - 6 feb (39)
    • ►  23 gen - 30 gen (56)
    • ►  16 gen - 23 gen (44)
    • ►  9 gen - 16 gen (56)
    • ►  2 gen - 9 gen (10)
  • ►  2010 (1443)
    • ►  26 dic - 2 gen (39)
    • ►  19 dic - 26 dic (63)
    • ►  12 dic - 19 dic (81)
    • ►  5 dic - 12 dic (58)
    • ►  28 nov - 5 dic (45)
    • ►  21 nov - 28 nov (50)
    • ►  14 nov - 21 nov (50)
    • ►  7 nov - 14 nov (52)
    • ►  31 ott - 7 nov (43)
    • ►  24 ott - 31 ott (38)
    • ►  17 ott - 24 ott (30)
    • ►  10 ott - 17 ott (39)
    • ►  3 ott - 10 ott (53)
    • ►  26 set - 3 ott (41)
    • ►  19 set - 26 set (30)
    • ►  12 set - 19 set (27)
    • ►  5 set - 12 set (34)
    • ►  29 ago - 5 set (21)
    • ►  22 ago - 29 ago (1)
    • ►  15 ago - 22 ago (6)
    • ►  8 ago - 15 ago (24)
    • ►  1 ago - 8 ago (27)
    • ►  25 lug - 1 ago (29)
    • ►  18 lug - 25 lug (54)
    • ►  11 lug - 18 lug (65)
    • ►  4 lug - 11 lug (33)
    • ►  27 giu - 4 lug (32)
    • ►  20 giu - 27 giu (41)
    • ►  13 giu - 20 giu (24)
    • ►  6 giu - 13 giu (28)
    • ►  30 mag - 6 giu (18)
    • ►  23 mag - 30 mag (20)
    • ►  16 mag - 23 mag (23)
    • ►  9 mag - 16 mag (34)
    • ►  2 mag - 9 mag (29)
    • ►  25 apr - 2 mag (17)
    • ►  18 apr - 25 apr (11)
    • ►  11 apr - 18 apr (16)
    • ►  4 apr - 11 apr (16)
    • ►  28 mar - 4 apr (23)
    • ►  21 mar - 28 mar (25)
    • ►  14 mar - 21 mar (14)
    • ►  7 mar - 14 mar (8)
    • ►  28 feb - 7 mar (10)
    • ►  21 feb - 28 feb (8)
    • ►  14 feb - 21 feb (12)
    • ►  7 feb - 14 feb (1)
Tema Finestra immagine. Powered by Blogger.