giovedì 26 giugno 2014
pc 26 giugno - Grillo sale sul carro di Renzi per realizzare insieme - e tutti e due con Berlusconi - le riforme reazionarie della legge elettorale e del Senato
Incontro Pd-M5S, c'è Renzi. Toninelli: «Beppe come tutti noi è soddisfatto dell'incontro»
Renzi partecipa in
veste di segretario dei democratici. Il tutto mentre Grillo ha lasciato
Roma già da ore dopo aver incontrato i suoi deputati in vista del
vertice. Si va in streaming, sul sito de La Cosa e su quello della
Camera. Renzi detta le condizioni «Sono felice di questo incontro», è
il saluto alla delegazione del M5S. Oltre sessanta minuti di botta e
risposta. Si apre sulle preferenze ma sulla governabilità non si
discute. Poi, le cinque condizioni per continuare il dialogo, tra cui
l'appoggio dei Cinque Stelle per le riforme elettorali. Faccia a
faccia, con toni decisamente più distesi rispetto agli incontri avuti
per le consultazioni. Per il Pd ci sono Speranza, Serracchiani e
Moretti. Per il M5S Di Maio, Toninelli (artefice della legge), Brescia e
Buccarella. Ma sono quasi sempre Renzi e Di Maio a parlare.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento