E' in corso il 𝐅𝐄𝐒𝐓𝐈𝐕𝐀𝐋 𝐃𝐈 𝐋𝐄𝐓𝐓𝐄𝐑𝐀𝐓𝐔𝐑𝐀 𝐖𝐎𝐑𝐊𝐈𝐍𝐆 𝐂𝐋𝐀𝐒𝐒, 𝟑𝟏 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 – 𝟐 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞
Organizzato da Edizioni Alegre e dal Collettivo di fabbrica Gkn in collaborazione con Arci Firenze
presso presidio Gkn, via Fratelli Cervi 1, Campi Bisenzio (Fi)
Dalla presentazione del Collettivo della Gkn:
"Ci siamo messi in testa di fare il primo Festival italiano di letteratura working class. Non nel centro storico di una grande città ma insieme a dei lavoratori e lavoratrici in lotta. Grazie al sostegno di oltre 300 sostenitori e sostenitrici ci siamo riusciti.
A livello globale c’è stata finora una sola esperienza simile: il Working Class Writers Festival tenutosi a Bristol, nel Regno Unito, nell’ottobre del 2021.
A lungo liquidata come un’anticaglia del passato, negli ultimi anni la classe è tornata come categoria che attraversa la letteratura, dai memoir ai romanzi di fiction, intersecandosi con le tematiche di genere e razza. Nonostante questo l’editoria e la critica letteraria mainstream continua a non dare alle autrici e autori working class lo spazio e la dignità culturale che meritano. Ogni anno si parla delle persone che non comprano libri in Italia. Ma siamo sicuri che l’industria editoriale pubblichi libri in grado di parlare a queste persone facilmente denigrate come ignoranti?
Lo scopo del nostro festival è contribuire a creare un nuovo immaginario di classe e a dare il giusto peso culturale ad autori e autrici che hanno trattato temi come la provenienza e le ferite di classe, il lavoro oppresso e le sue lotte, gli infortuni professionali, l’orgoglio di essere nati in famiglie operaie. E al contempo sostenere concretamente la cassa di resistenza del Collettivo di Gkn.
PER VEDERE IL 𝐏𝐑𝐎𝐆𝐑𝐀𝐌𝐌𝐀
https://edizionialegre.it/notizie/festival-di-letteratura-working-class-il-programma/
Nessun commento:
Posta un commento