In 1500 a Firenze contro il revisionismo sulle foibe
Nonostante
la sparuta partecipazione di nostalgici fascisti alla manifestazione
revisionista la presenza di forze polizia con conseguente
militarizzazione della città è stata massiccia. Viali chiusi e
transennati e centinaia di agenti in assetto antisommossa per difendere
un gruppuscolo di fascisti che evidentemente questa città non vuole:
poche decine di persone per un corteo nazionale disertato anche dalla
stessa Meloni, che pure aveva annunciato la sua presenza, danno il senso
del loro isolamento e della loro superflua presenza in città.
Il
corteo antifascista si è chiuso con il ricordo del compagno Dax, il
lancio del corteo nazionale di sabato prossimo a Milano e l'appuntamento
del prossimo 25 aprile in piazza S.Spirito a Firenze.
Da segnalare, a inizio manifestazione l'allontanamento di alcuni militanti di SEL e del PD, invitati a non portare in corteo simboli e bandiere di partito per le evidenti contraddizioni espresse dal Partito Democratico riguardo all'antifascismo e alla “questione foibe”. Evidentemente non ci sono compromessi possibili con chi, concedendo riletture storiche palesemente strumentali, apre istituzionalmente a nuovi spazi di agibilità per le vecchie forze fasciste.
Da segnalare, a inizio manifestazione l'allontanamento di alcuni militanti di SEL e del PD, invitati a non portare in corteo simboli e bandiere di partito per le evidenti contraddizioni espresse dal Partito Democratico riguardo all'antifascismo e alla “questione foibe”. Evidentemente non ci sono compromessi possibili con chi, concedendo riletture storiche palesemente strumentali, apre istituzionalmente a nuovi spazi di agibilità per le vecchie forze fasciste.
Nessun commento:
Posta un commento