martedì 31 dicembre 2024

“Gaza non sarà mai sconfitta!”: intervista al regista ebreo-argentino Norman Briski


Di Enrico Di Gregorio

Il Palestine Chronicle e il quotidiano brasiliano A Nova Democracia hanno intervistato il famoso regista ebreo-argentino Norman Briski sull’essenza della solidarietà con il popolo palestinese. “Un vero ebreo difenderà il popolo palestinese”, ha affermato.

Il 24 ottobre, il celebre regista ebreo-argentino Norman Briski ha stupito il pubblico del Premio cinematografico Martín Fierro con un potente discorso sulla Palestina.

“Gaza, Gaza, Gaza. Gaza non sarà mai sconfitta!” ha dichiarato all’auditorium gremito e alle telecamere che registravano l’evento.

“Non mi interessa se mi applaudono molto o poco, ma sento nel mio sangue, nei miei antenati, la mia solidarietà con un popolo che viene assassinato”, ha continuato il regista 86enne, la cui illustre carriera nel cinema dura da decenni. Il discorso di Briski ha scatenato un’ondata di persecuzione nei suoi confronti, sebbene il sostegno e la solidarietà che ha ricevuto abbiano superato di gran lunga la reazione negativa. Artisti e attivisti hanno rapidamente organizzato campagne in sua difesa, sostenendo fermamente la posizione morale del regista. In un’intervista congiunta con The Palestine Chronicle e il quotidiano brasiliano A Nova Democracia, Briski ha elaborato la motivazione alla base della sua forte solidarietà con il popolo palestinese. Ha sottolineato che coloro che oggi lottano per la libertà “devono essere palestinesi” e ha tracciato collegamenti tra le lotte anti-imperialiste in America Latina e l’attuale resistenza palestinese.

“Un vero ebreo difenderà il popolo palestinese”

Nel suo discorso, ha dichiarato con enfasi che Gaza non sarà mai sconfitta. Perché ne è così sicuro?

Perché è una causa dei giusti. E per la solidarietà dimostrata dagli studenti di tutto il mondo e da molti individui, compresi quelli della comunità ebraica pro-palestinese. L’idea che ciò che sta accadendo sia un genocidio è già stata ampiamente accettata. Naturalmente, un vero ebreo difenderà il popolo palestinese nella sua ricerca di pace e armonia, una coesistenza tra due popoli che hanno storicamente vissuto insieme e arricchito reciprocamente le proprie culture.

Hai elogiato anche altre lotte in giro per il mondo. Come vedi la relazione tra la lotta palestinese e le lotte latinoamericane contro il colonialismo e l’imperialismo?

Oggi, dobbiamo essere palestinesi. Proprio come dobbiamo essere Mapuche se siamo argentini, o neri se affrontiamo le disuguaglianze sopportate dai neri negli Stati Uniti. Dobbiamo allinearci a ogni lotta emancipatrice contro l’oppressione. È dovere di chiunque sia impegnato nella liberazione (o perché non chiamarla rivoluzione) stare al fianco di coloro che lottano per la libertà dal dominio.

In Argentina, abbiamo attualmente un presidente che è apertamente pro-Israele. Durante il tuo discorso, hai menzionato di vivere in una realtà “fittizia”, ​​con Javier Milei nella Casa Rosada. Cosa intendevi con ciò e come vedi la posizione di Milei sulla guerra in Palestina?

Questo modello economico perseguito in Argentina ha fallito in ogni altra parte del mondo. Riflette una fase in cui la complicità civile sostiene un progetto borghese o dipendente, che porta la bandiera di un altro paese. In questo momento, siamo di nuovo essenzialmente in uno stato coloniale. Non è la prima volta, e senza resistenza, non sarà l’ultima. L’imperialismo ha un solo obiettivo: l’espansione, come vediamo in Siria e in tutto il Medio Oriente. Avere un governo guidato dalla finzione, uno che usa politiche genocide come soluzione economica, significa che viviamo nella barbarie. E tuttavia, ci negano persino i mezzi per promuovere il cinema nazionale, un cinema che un tempo nutriva nuovi progetti e idee per una narrazione popolare e incentrata sulle persone.

Ruolo dell’intellettuale

Quale ruolo svolgono intellettuali e artisti nella resistenza al genocidio in Palestina? Sono moralmente responsabili della partecipazione ai movimenti per il cambiamento?

Il ruolo storico degli intellettuali nelle lotte popolari non è esattamente stimolante, vero? Ci sono delle eccezioni, naturalmente, ma in genere gli intellettuali sono stati assorbiti nel sistema, legati a posizioni universitarie o istituzioni che li scoraggiano dall’impegnarsi chiaramente in queste lotte. Ciò non significa che non esistano eccezioni. Queste eccezioni evidenziano il vero valore degli artisti e il loro legame con le lotte delle persone.

Il cinema è stato spesso una piattaforma per narrazioni anti-imperialiste, con il cinema palestinese che si distingue come esempio di arte militante. Come vedi il ruolo del cinema oggi nell’esporre l’oppressione?

Il cinema rimane un’industria, il che lo rende intrinsecamente dipendente dal capitale. Sebbene vi siano eroi nazionali, come Pino Solanas, e film che affrontano temi rivoluzionari, è difficile sfuggire all’influenza delle multinazionali. Anche un film come 1985, che affronta gli eventi storici in maniera “civile”, resta legato a questa dipendenza. I registi palestinesi, tuttavia, incarnano l’amore per il loro popolo e dimostrano al mondo il loro impegno per la loro causa. Rappresentano l’esempio più puro del cinema come strumento di resistenza e solidarietà.

Infine, quale messaggio vorresti inviare al popolo palestinese?

È il loro coraggio, la loro audacia e il loro impegno per la giustizia che mi trasmettono il messaggio. La loro forza ci ispira a cercare sempre l’uguaglianza. L’unica cosa di cui hanno bisogno dal mondo è la solidarietà con la loro lotta.

– Enrico Di Gregorio è un giornalista brasiliano. Attualmente scrive per A Nova Democracia e ha contribuito con questo articolo a The Palestine Chronicle.

Nessun commento:

Posta un commento