È attesa per la sentenza delle prime cause di lavoro intentate dai braccianti di Cascina Lazzaro, che nel 2012 avevano denunciato le proprie condizioni di lavoro. E mentre in aula si discuteva, di fronte al Tribunale di Alessandria il Presidio Permanente faceva sentire la propria voce
eventi, poi, la chiusura dei tribunali minori, che ha spostato le cause da Tortona ad Alessandria.
Attesa, dunque, ma non solo. Il clima, al presidio mobilitato nella mattinata del 18 febbraio fuori dal Tribunale di Alessandria, è anche carico di speranza. Accanto ai lavoratori, i volontari del presidio permanente, che da quattro anni chiedono giustizia, rispetto della dignità e diritto al lavoro.
Solidali con gli ex braccianti Lazzaro anche i
lavoratori provenienti dalle aziende agricole della bassa valle Scrivia e
partecipi "per difendere il diritto al lavoro e alla dignità". Una
presenza silenziosa e orgogliosa, sostenuta dai volontari del Presidio
Permanente che, spiegano, "non ha intenzione di smobilitarsi, qualsiasi
sarà la sentenza. Anzi, vi è tutta l'intenzione di continuare ad opporsi allo
sfruttamento lavorativo, agli sfratti per morosità incolpevole..."
Cauti, infine, i protagonisti di questa storia, i braccianti dell'ex Cascina Lazzaro, che sperano e spiegano che "sono quattro anni che lottiamo. Vogliamo ciò che ci spetta, è un nostro diritto. Continueremo a lottare fino a quando non avremo giustizia."
Cauti, infine, i protagonisti di questa storia, i braccianti dell'ex Cascina Lazzaro, che sperano e spiegano che "sono quattro anni che lottiamo. Vogliamo ciò che ci spetta, è un nostro diritto. Continueremo a lottare fino a quando non avremo giustizia."
Nessun commento:
Posta un commento